ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
‘VERONA GARDA GRAVEL’. PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA SECONDA EDIZIONE
2 Febbraio 2022
LA FIABA DEL GIORNO – DUE ANNI DI ARRESTI DOMICILIARI
2 Febbraio 2022
Mostra tutti

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con Progettualità di percorsi formativi nelle scuole 

2 Febbraio 2022

A cura di Claudio Gasparini

L’Assessore Anna Lisa Tiberio con deleghe alla pubblica istruzione, legalità, politiche economiche e del lavoro e rapporti con associazioni imprenditoriali e sociali del lavoro al comune di Villafranca di Verona ha illustrato gli indirizzi politici su cui sta elaborando una progettualità di sistema con molti Enti ed Istituzioni, per sostenere percorsi formativi nelle scuole. «L’alternanza scuola-lavoro, oggi denominata PCTO – illustra la Tiberio – intende fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, le competenze necessarie ad inserirsi nel mercato del lavoro, alternando le ore di studio a ore di formazione in aula e ore trascorse all’interno delle aziende, per garantire loro esperienza sul campo e superare il gap formativo tra mondo del lavoro e mondo accademico. Aprire il mondo della scuola al mondo esterno consente di trasformare il concetto di apprendimento in attività permanente (lifelong learning, opportunità di crescita e lavoro lungo tutto l’arco della vita), consegnando pari dignità alla formazione scolastica e all’esperienza di lavoro». 

Come funzionerà questo modello esperienziale?

«Intende integrare i sistemi dell’istruzione, della formazione e del lavoro attraverso una collaborazione produttiva tra i diversi ambiti, con la finalità di creare un luogo dedicato all’apprendimento in cui i ragazzi siano in grado di imparare concretamente gli strumenti del ‘mestiere’ in modo responsabile e autonomo. Se per i giovani rappresenta un’opportunità di crescita e di inserimento futuro nel mercato del lavoro, per le aziende si tratta di investire strategicamente in capitale umano ma anche di accreditarsi come enti formativi. Si favorirà l’implementazione e la conoscenza dello sportello lavoro già attivo in Comune favorendo collegamenti con il mondo imprenditoriale ed Associazioni di Categoria. Si implementerà l’attivazione di un portale in cui inserire i curriculum di persone che cercano lavoro a cui le Aziende possono attingere professionalità varie anche nella  fascia critica over 40, come pure la conoscenza, attraverso incontri territoriali, dello Sportello informativo di Confagricoltura, Confartigianato, AIV (Associazione Imprenditori di Villafranca), Apindustria, Confcommercio, Camera di Commercio, Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca Spa, Federalberghi, Fondazione Arena di Verona, Veronafiere, Federazione Maestri del Lavoro, Confindustria e con tutte le Aziende Municipalizzate sull’avvio di attività imprenditoriali e su incentivi e contributi pubblici per imprese, neo imprese e lavoratori autonomi. Si promuovono i rapporti con il mondo delle imprese e industrie anche nel settore della moda».

Cosa sarà sostenuto?

«L’orientamento e il collegamento con il mondo universitario ed aziendale favorendo la partecipazione a convegni e seminari e work-shop; la costituzione di un tavolo tecnico con il mondo universitario con tutte le parti interessate per favorire collegamenti con le aziende; la partecipazione a laboratori e seminari dedicati all’orientamento al lavoro nazionale ed internazionale e all’autoimprenditorialità; la partecipazione a work-shop di presentazione delle realtà occupazionali e delle figure professionali emergenti con il coinvolgimento di esperti del settore per l’ambito economico-linguistico-scientifico-umanistico-musicale; l’istituzione del career day dedicato a vari settori del mercato per promuovere i talenti; l’istituzione della giornata della creatività. È stato un lavoro di squadra portato avanti anche dall’assessore Nicola Terilli per le aree di competenza e con un occhio attento alle fragilità sociali».

Condividi

Articoli Correlati

21 Settembre 2022

Il fenomeno delle baby gang diffusosi fra gli anni ’50 e ’70 negli USA, sta imperversando anche in


Dettagli
17 Agosto 2022

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con il Bike-Trekking Lago di Garda


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    UNA DONNA SI RACCONTA – Fiorenza Cosenza
    3 Febbraio 2023
  • 0
    PROGETTO ‘BalDoGo’ PER LA MONTAGNA
    3 Febbraio 2023
  • 0
    COPPA GIULIETTA&ROMEO  TORNA IL TROFEO NICOLIS
    3 Febbraio 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    UNA DONNA SI RACCONTA – Fiorenza Cosenza
    3 Febbraio 2023
  • 0
    PROGETTO ‘BalDoGo’ PER LA MONTAGNA
    3 Febbraio 2023
  • 0
    COPPA GIULIETTA&ROMEO  TORNA IL TROFEO NICOLIS
    3 Febbraio 2023

Commenti Recenti

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA