ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
LEGNAGO. EPISODI DI INCIVILTÀ DA PARTE DI GIOVANI AI DANNI DEL PALAZZO DI VETRO
29 Settembre 2021
ECONOMIA VERONESE. BUONE PROSPETTIVE PER LA RIPRESA
30 Settembre 2021
Mostra tutti

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con L’A.N.D.O.S. di Verona

29 Settembre 2021

A cura di Claudio Gasparini

L’ Associazione Nazionale Donne Operate al Seno è una associazione di volontariato che conta una sessantina di Comitati attivi distribuiti sul territorio nazionale. Apartitica e aconfessionale anche quello di Verona è composto da volontari che perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale senza scopo di lucro. Ha una organizzazione autonoma e affiliato all’ANDOS Nazionale, con la quale coordina le proprie attività anche in relazione a quelle di carattere nazionale. Una rondine che si staglia nel sole è il logo dell’ANDOS odv Comitato di Verona, la cui presidente è dal 24 ottobre 2020 la dott.ssa Maria Stella Laveneziana, medico radiologo mammografista in senologia clinica. Le rondini arrivano a primavera e sono messaggere della buona stagione e della rinascita ad essa legata. Simboleggia il ritorno alla vita, forza sacrificio e coraggio che non mancano alle donne colpite dal tumore che dopo l’inverno della malattia riscoprono una nuova primavera di vita. E’ poggiata su linee che si intrecciano segnando il profilo del seno, vogliono dimostrare l’intreccio tra le associazioni e sono aperte perché rappresentano tutte le donne del mondo. «Siamo donne che hanno vissuto l’esperienza del tumore al seno, aiutate da medici specialisti in questo settore e da chiunque condivida le nostre finalità. Il nostro scopo è favorire la sensibilizzazione personale nei confronti della diagnosi precoce con incontri divulgativi, campagne di appoggio e prenotazione di mammografie, di aiutare le donne che devono affrontare un intervento chirurgico, fare terapie ed affrontare il percorso di guarigione verso il completo recupero fisico e psichico e il benessere. Siamo convinti – comunica la presidente Laveneziana – che le donne che hanno vissuto in prima persona questa malattia possono avere più sensibilità di capire e far capire cosa bisogna fare per superarla. Chi si rivolge a noi non è più sola ad affrontare dubbi, paure ed incertezze perché telefonandoci troverà sempre un’amica pronta ad un aiuto per affrontare una malattia da cui si può guarire se diagnosticata in tempo». L’ANDOS prevede una formazione periodica delle volontarie col fine di migliorare la qualità nel rapporto con le donne che si rivolgono all’associazione dotata di una Commissione Scientifica, costituita da medici e personale sanitario che operano nell’ambito della patologia mammaria che offrono il loro contributo nel combattere questa malattia. «I volontari ci aiutano – continua la Presidente – nei progetti da finanziare e nelle serate di sensibilizzazione alla popolazione, l’Ottobre Rosa per fare un esempio. Attraverso il nostro giornale trimestrale, forniscono informazioni e chiarimenti riguardanti la patologia mammaria. Offrono il loro grande aiuto professionale ogni qualvolta una donna abbia bisogno. Abbiamo bisogno di volontarie che ci affianchino nel lavoro – è l’appello della presidente Maria Stella Laveneziana -. E’ un impegno che occupa qualche ora della settimana, ma è per tutte vitale. Tante nostre iniziative in cantiere possono essere trasformate in realtà solo se siamo in tante». 

Condividi

Articoli Correlati

21 Settembre 2022

Il fenomeno delle baby gang diffusosi fra gli anni ’50 e ’70 negli USA, sta imperversando anche in


Dettagli
17 Agosto 2022

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con il Bike-Trekking Lago di Garda


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    POESIA
    30 Gennaio 2023
  • 0
    KO AMARO A BOLOGNA. FINISCE 87-82
    30 Gennaio 2023
  • 0
    HELLAS VERONA. NUOVO RINFORZO A CENTROCAMPO
    30 Gennaio 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    POESIA
    30 Gennaio 2023
  • 0
    KO AMARO A BOLOGNA. FINISCE 87-82
    30 Gennaio 2023
  • 0
    HELLAS VERONA. NUOVO RINFORZO A CENTROCAMPO
    30 Gennaio 2023

Commenti Recenti

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA