ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
CASA HELLAS. ARCHIAVATA LA STREPITOSA VITTORIA CONTRO LA LAZIO, QUESTA SERA C’È L’UDINESE
27 Ottobre 2021
LA LETTERA
28 Ottobre 2021
Mostra tutti

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con Italo Martinelli

27 Ottobre 2021

A cura di Claudio Gasparini

Nato a Bussolengo vive a Mozzecane. Lavora nelle imprese di famiglia Versal Srl, capogruppo con partecipazioni in altre aziende dell’abbigliamento femminile. Conseguito il diploma al Liceo Scientifico Don Bosco, dove successivamente svolge il Servizio Civile presso la parrocchia di Santa Croce, si laurea in Giurisprudenza all’Università di Parma con una tesi sull’istituto referendario. Intensa la sua attività in ambito sociale e culturale. E’ stato Capo Scout A.G.E.S.C.I. per oltre 25 anni, è socio fondatore e attuale membro del locale Gruppo M.A.S.C.I. Dal 1998 è presidente della scuola d’infanzia paritaria ‘Maria Bambina’ Istituto Canossiano Villafranca di Verona. E’ stato presidente del Centro Culturale San Francesco di Mozzecane svolgendo un’intensa attività nel campo culturale e della formazione dei giovani. Ha fatto parte della redazione del mensile di informazione apologetica ‘Il Puntiglioso’. Dal 2000 è presidente del ‘Fondo storico Monsignor Dante Munerati’ che si interessa principalmente della collezione documentale relativa alla storia locale e della biblioteca teologica-filosofica attualmente allocata presso villa Vecelli Cavriani a Mozzecane della cui Fondazione è presidente dal 2005. Appassionato di storia medievale e della Chiesa medievale, ha approfondito le tematiche legate alla Sindone di Torino con un’intensa attività divulgativa presso parrocchie veronesi e italiane. Nel 1999 ha pubblicato ‘L’ordine del Quinto Evangelo’ un romanzo storico sull’epopea dei Cavalieri Templari. Nel 2005 ha curato la redazione del volume ‘Lo Scautismo a Mozzecane, trentacinque anni di passione educativa’. Nel 2008 ha partecipato alla stesura del volume ‘La chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Mozzecane’ e la relativa riduzione divulgativa del 2012. Nel 2012 ha pubblicato il volume di storia locale dal titolo ‘Mozzecane, una piccola grande storia tra chiese, ville e terre di confine’. Dal 2000 cura il sito www.exultet.it dedicato alla storia dell’Ordine Templare, al simbolismo cristiano medievale e alla Sindone. Dal 2014 cura il progetto editoriale legato al sito internet www.gliscaligeridiverona.it per il quale ha pubblicato il romanzo storico dal titolo ‘La croce e la spada 1117-1128’, primo di undici volumi dedicati alla storia medievale della chiesa e della città di Verona, il volume ‘Il sigillo di sangue 1129-1148’ e ‘Le due corone 1149-1168’. Ha collaborato al comitato scientifico di realizzazione del progetto ‘Verona Minor Hierusalem’. Ha fondato l’Associazione Culturale Cenacolo Veronese per la divulgazione della storia della città di Verona e del suo territorio e la società culturale-creativa Verona Vale srl. Nel 2019 ha pubblicato il saggio storico ‘Veronesi tuti mati… Facile da dire, bello da sapere!’. Nel 2020 ha pubblicato il saggio storico ‘I Della Scala di Verona, la storia e il mito’. ‘Con gli occhi di Bailardino. L’amico di Dante e Cangrande’ è l’ultimo saggio storico pubblicato nel luglio scorso. La passione per la storia nasce in Italo a scuola, in particolare alle superiori con l’approfondimento degli aspetti storici medievali nell’ambito veronese. Collabora stabilmente con le scuole di ogni ordine e grado realizzando percorsi di divulgazione della storia locale e veronese. E’ attivo nella divulgazione della storia veronese svolgendo particolareggiate visite guidate alla città di Verona lungo inediti percorsi tematici e culturali lontani dai classici itinerari turistici tenendo conto “non solo dell’aspetto prettamente scientifico ma anche sociale, non dimenticando le tradizioni culinarie”.

Condividi

Articoli Correlati

21 Settembre 2022

Il fenomeno delle baby gang diffusosi fra gli anni ’50 e ’70 negli USA, sta imperversando anche in


Dettagli
17 Agosto 2022

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con il Bike-Trekking Lago di Garda


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    POESIA
    30 Gennaio 2023
  • 0
    KO AMARO A BOLOGNA. FINISCE 87-82
    30 Gennaio 2023
  • 0
    HELLAS VERONA. NUOVO RINFORZO A CENTROCAMPO
    30 Gennaio 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    POESIA
    30 Gennaio 2023
  • 0
    KO AMARO A BOLOGNA. FINISCE 87-82
    30 Gennaio 2023
  • 0
    HELLAS VERONA. NUOVO RINFORZO A CENTROCAMPO
    30 Gennaio 2023

Commenti Recenti

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA