ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
CASA HELLAS. PUNTO D’ORO PER MAZZARRI AL BENTEGODI
1 Dicembre 2021
COVID. IL VIRUS CORRE SEMPRE DI PIÙ. LA SITUAZIONE È CRITICA
2 Dicembre 2021
Mostra tutti

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con ‘Diversamente in Danza’ di Verona

1 Dicembre 2021

A cura di Claudio Gasparini

L’impresa sociale ‘Diversamente in Danza’ nasce a Verona da un’idea della presidente dell’associazione Giorgia Panetto che dal 2003 crea coreografie e coinvolge ballerini abili e disabili. «Nasciamo – sottolinea – per fare laboratori, principalmente di danza con elementi di teatro, in collaborazione con 5 scuole del territorio: Caldiero, Grezzana, Caselle di Sommacampagna, Sant’Ambrogio e in città. Abbiamo attualmente una quindicina di partecipanti. I laboratori si caratterizzano per il fatto di essere inclusivi e aperti a tutti; nello stesso corso ci possono essere bambini, adulti, ragazzi che hanno fatto o non hanno mai fatto danza e persone con disabilità». La tecnica utilizzata della dance ability, rientrante nel grande gruppo della danza contemporanea, ha la caratteristica di permettere a persone molto diverse tra di loro di danzare assieme. L’improvvisazione è in quest’ambito una dote molto ricercata e rappresenta un plus che per un danzatore può essere importante soprattutto nel confrontarsi con corpi diversi da quelli standard. Il fatto di dover interagire con una persona che non è in grado di utilizzare le gambe offre degli stimoli in più al ballerino che si trova davanti alla necessità di creare delle soluzioni per poter danzare insieme. «Con le ragazze – continua Panetto – creiamo spettacoli che possono rappresentare la performance del gruppo o nuove proposte». Interessante quella della settimana scorsa nata dall’incontro di donne oltre i 40 anni che hanno avuto la possibilità di passare del tempo insieme ideando ‘Farfalle nello stomaco’ uno spettacolo coinvolgente durante il quale hanno proposto al pubblico le loro esperienze di vita: un modo per raccontarsi e riflettere sul proprio percorso, attraverso i testi della regista Giorgia Panetto. Per rendere lo spettacolo più intellegibile ognuna delle nove interpreti si è data un’etichetta rappresentando la fragilità, l’emancipazione, la nostalgia, il senso del tempo che passa, l’idea di donna matura e tranquilla, la saggezza. Il lavoro teatrale, tenutosi il 25 novembre, ha segnalato anche il problema della violenza di genere. «Non tutte le donne sono vittime di violenza conclamata – evidenzia Giorgia Panetto – ma tantissime hanno passato momenti in cui hanno sofferto per il semplice fatto di esser donna che nell’immaginario è debole. Da qui il messaggio dello spettacolo: la donna va bene così com’è sia che si senta ancora giovane a 40 anni o troppo vecchia. Importante è che impari ad accettarsi». Il lavoro teatrale ‘Farfalle nello stomaco’ nato nel 2018 ha partecipato al Festival del Teatro Inclusivo a Monza “Lì sei vero”. Eva ha vinto il premio come migliore attrice, Alessandra si è aggiudicata una menzione speciale per la sua interpretazione. 

Condividi

Articoli Correlati

21 Settembre 2022

Il fenomeno delle baby gang diffusosi fra gli anni ’50 e ’70 negli USA, sta imperversando anche in


Dettagli
17 Agosto 2022

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con il Bike-Trekking Lago di Garda


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    MATCH ANALYSIS: GARA 3 DEI QUARTI
    31 Marzo 2023
  • 0
    TORNA ‘TULIPANOMANIA’ , TANTI FIORI A BARDOLINO
    31 Marzo 2023
  • 0
    MULTE SERIALI E AUTOVELOX DI PAI , DIBATTITO PUBBLICO DI ADICONSUM
    31 Marzo 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    MATCH ANALYSIS: GARA 3 DEI QUARTI
    31 Marzo 2023
  • 0
    TORNA ‘TULIPANOMANIA’ , TANTI FIORI A BARDOLINO
    31 Marzo 2023
  • 0
    MULTE SERIALI E AUTOVELOX DI PAI , DIBATTITO PUBBLICO DI ADICONSUM
    31 Marzo 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA