Apprendifestival è gratuito e per tutti
Dall’incontro tra il comune di Fumane e Hermete Cooperativa Sociale Onlus nasce la prima edizione di ApprendiFestival: una giornata di incontri, laboratori e occasioni di dialogo e sperimentazione gratuita per tutti. Il Festival, che si terrà il 10 giugno presso le ‘Terre di Fumane’ in via Ponte Vaio, 9A, a Fumane, nasce da un’idea di Virginia Nocca, laureanda del corso magistrale in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua dell’Università di Padova. Con l’aiuto di un gruppo di ragazzi e ragazze, si è concretizzata la possibilità di organizzare questo evento. La realizzazione finale del progetto è stata, inoltre, resa possibile grazie al progetto Percorrere della Fondazione San Zeno, al supporto del Bando alle Ciance e degli altri sponsor. L’apprendimento continuo è l’elemento fondante delle Learning Cities, ovvero ‘città che apprendono’ legittimate dall’UNESCO perché riconoscono l’importanza dell’apprendimento permanente come fondamento dello sviluppo sociale, economico e ambientale. Al mattino dalle 10.00 si terrà un talk con professori universitari e professionisti che dialogheranno sull’apprendimento da diversi punti di vista. Al pomeriggio ci saranno laboratori e occasioni di dialogo sulle tre aree tematiche del festival: immagina, sviluppa e divertiti. Tutti i laboratori saranno gratuiti e aperti al pubblico dalle 14.00 alle 18.00. Inoltre, musica dal vivo dei Funky Town e stand enogastronomici accompagneranno il pubblico nella serata del 10 giugno. Il Festival si svolge anche grazie alla collaborazione di Agsm Aim e con il patrocinio di FISPPA (Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata – Università degli Studi di Padova) e IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia.