Premiate le scuole vincitrici del concorso ‘Muoviamoci’
Sono tante e diverse le idee che gli studenti veronesi hanno presentato al Comune grazie al nuovo progetto per i giovani ‘Muoviamoci! Le proposte dei ragazzi per una mobilità più sostenibile’. Un concorso che punta a stimolare in loro la conoscenza del territorio per raggiungere insieme soluzioni in favore dell’ambiente e della viabilità dei cittadini. Marciapiedi troppo stretti o mancanti dove sarebbero necessari. Oppure, troppi posti auto in vie strette e attigue agli ingressi scolastici, mentre risultano carenti gli stalli biciclette e gli attraversamenti pedonali nei punti più utilizzati da ragazzi e ragazze per raggiungere le fermate degli autobus. Gli studenti e le studentesse di Verona hanno le idee chiare su come dovrebbe essere gestita la mobilità e, soprattutto, su come mettere in sicurezza i tanti e diversi percorsi utilizzati quotidianamente in autobus, bicicletta, e a piedi per raggiungere casa e scuola. Chiedono più attenzione nella gestione di strade e vie, soprattutto nei punti di accesso alle scuole, spesso circondati da macchine che non consentono un passaggio sicuro a pedoni e biciclette. Tante idee e progetti proposti dai giovani veronesi al Comune in occasione della prima edizione del concorso, promosso dagli Assessorati alle Politiche educative e Scolastiche e all’Ambiente per le scuole Primarie e Secondarie di I e II grado. Un concorso che punta a sensibilizzare bambini e ragazzi alle tematiche ambientali e alla scelta di comportamenti virtuosi per la mobilità nella nostra città e per la sicurezza sulla strada, con particolare riguardo ai percorsi casa-scuola, attraverso la presentazione di elaborati differenziati a seconda dell’ordine e del grado delle scuole coinvolte.