a cura di Claudio Gasparini
Al Quirinale il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato a Pietro Zuccotti di Peschiera del Garda l’Attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica” con la seguente motivazione: “per il talento e la dedizione offerta alla sua comunità al fine di promuovere il territorio, di rispettare l’ambiente, di far crescere il senso civico tra i giovani.” Soddisfazione per il ventenne iscritto all’Istituto Universitario Salesiano di Verona ad indirizzo pubblicità e marketing. “E’ stata un’esperienza particolare – fa presente -, vedersi davanti il Presidente Mattarella non è cosa da tutti i giorni. Emozionante il suo discorso agli insigniti presenti senza leggere nulla di scritto. Si è chiaramente percepito che quanto ha detto gli veniva dal cuore”. Gli attestati conferiti negli anni 2019, 2020, 2021 sono stati consegnati a ragazze e ragazzi che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti giovani meritevoli presenti nel nostro Paese. Si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti o adottato comportamenti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà. Pietro ha collaborato con la questura per la realizzazione di un fascicolo per la sicurezza stradale con un kit per il telefono alla guida, ha seguito progetti sulla segnaletica della raccolta differenziata sul lago di Garda e altre iniziative fatte negli ultimi anni per la valorizzazione del territorio e a livello culturale essendo un grande appassionato di storia.