Sisp e Ulss9 si sono attivate per facilitare e aiutare gli istituti scolastici. Reso noto il nuovo elenco dei centri vaccinali pediatrici
Il SISP e l’Ulss9 insieme al dirigente scolastico Sebastian Amelio, Provveditore agli Studi di Verona ha comunicato a tutti i Dirigenti Scolastici le indicazioni operative per la gestione condivisa dei contatti scolastici in caso di positività al virus SARS-CoV-2. Nelle indicazioni della procedura vengono segnalati altri punti tampone dove i genitori si possono rivolgere per fare eseguire ai propri figli i test a fine quarantena. Finalmente le scuole di Verona e provincia hanno così a disposizione un quadro normativo di riferimento più semplice e chiaro. Sempre di ragazzi si parla, ma ci concentriamo sui più piccoli perchè l’Ulss9 ha comunicato anche il nuovo elenco completo e le variazione degli orari d’apertura dei centri vaccinali di popolazione (CVP) per quanto riguarda le sedi vaccinali pediatriche. Le sedi dedicati ai bimbi che vanno dai 5 agli 11 anni sono il Centro Vaccinale di Popolazione di San Bonifacio, di Legnago, il Centro Polifunzionale di Valeggio e il Distretto di Verona in via del Capitel. Per quanto riguarda invece la campagna destinata agli over 12, si aggiungono altre due strutture di supporto, pertanto le sedi a disposizione sono: l’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella, l’Ospedale P. Pederzoli – Casa di Cura di Peschiera del Garda, i Centri Vaccinali AERMEC di Bevilacqua e di Valeggio sul Mincio e Centro Atlante Verona. Si ricorda che la vaccinazione è effettuabile dal compimento del 5° anno di età, prenotandosi attraverso il portale https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ulss9 o direttamente nelle farmacie aderenti alla campagna vaccinale