Scomparso all’etá di 71 anni
E’ scomparso ieri all’età di settantun anni, a causa di una malattia, il consigliere comunale Claudio Bassi. Medico chirurgo, professore ordinario di Chirurgia generale all’Università di Verona e direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e del Pancreas, è stato allievo del professor Paolo Pederzoli, diventando un luminare della chirurgia pancreatica e un punto di riferimento per generazioni di chirurghi in Italia e nel mondo. Eletto in Consiglio Comunale con la Lista Damiano Tommasi Sindaco, si era fatto promotore e firmatario dell’iniziativa ‘Solidarietà alle donne e al popolo iraniano. Donna vita libertà’, aveva richiesto l’avvio di un tavolo tecnico per garantire un futuro alle lavoratrici e ai lavoratori dello stabilimento Elcograf, e aveva appoggiato l’adesione del Comune di Verona all’Associazione Rete Italiana Città Sane OMS. Grande appassionato di musica, cantava e suonava la chitarra nella Bifo Combo, band conosciuta nel panorama veronese per aver scritto canzoni molto apprezzate. Il sindaco Damiano Tommasi, la Giunta e tutto il Consiglio Comunale si stringono attorno alla famiglia di Claudio Bassi per la sua prematura scomparsa. Anche il governatore veneto Luca Zaia ha voluto esprimere parole di vicinanza ai parenti di Bassi, ricordando che da luminare della chirurgia pancreatica, la struttura da lui diretta è un’eccellenza che compie oltre 400 resezioni pancreatiche l’anno, esprimendo contemporaneamente grande qualità abbinata alla quantità significativa di interventi effettuati. Grazie al lavoro di Bassi e di tutta la sua equipe, i pazienti venivano a Verona da tutto il mondo per farsi curare e operare neoplasie pancreatiche, resezioni pancreatiche e interventi di chirurgia pancreatica non resettiva”.