BOLLETTE BOLLETTA ENERGIA EURO SOLDI ELETTRICITA' LAMPADINE
Le richieste di rateizzazione sono quadruplicate nel 2022
Il 2022 sì è caratterizzato per un’impennata dei prezzi delle materie prime di luce e gas con conseguenti impatti rilevanti per i consumatori. In questo scenario, il numero dei contatti ai call center di AGSM AIM Energia è più che raddoppiato passando da 30.000 chiamate del mese di dicembre 2021 a 63.000 del dicembre 2022 con picchi giornalieri, solo per il numero dedicato a Verona, di 4.500 telefonate. Sono quadruplicate le richieste di rateizzazione da 7.500 del 2021 a 27.000 nel 2022 e si sono allungati i tempi di attesa agli sportelli vista la complessità delle pratiche richieste agli operatori. Alla luce del sensibile aumento delle richieste di contatti e con l’obiettivo di prevenire eventuali disagi, AGSM AIM ha messo in campo iniziative volte a rafforzare la relazione con i propri clienti attraverso: l’aumento della disponibilità di operatori al call center; la riorganizzazione dei processi tra front office e back office per accelerare le pratiche contrattuali agli sportelli e il rafforzamento del servizio di videoassistenza ‘InFace’, disponibile sui siti www.agsmperte.it e www.aimenergy.it l’implementazione dell’area online ‘Fai da te’ per visualizzare lo stato dei pagamenti e lo stato di avanzamento di una richiesta effettuata. “Siamo perfettamente consapevoli di quanto il particolare momento storico che stiamo vivendo stia mettendo in difficoltà famiglie, imprese e commercianti ed è per questo che abbiamo deciso di incrementare la possibilità di comunicare con i nostri operatori – commenta il presidente di AGSM AIM Federico Testa -. Siamo coscienti di quanto l’impennata del costo delle bollette negli ultimi mesi abbia messo in difficoltà soprattutto le fasce più deboli, tant’è che stiamo studiando per trovare tutti i modi concreti per aiutarle”.