ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
SANITA. PRESENTATO IL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE ‘VIVO BENE VENETO’
6 Ottobre 2022
OPERAZIONE SICUREZZA. PARTE LA MAPPATURA DEGLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PIU’ A RISCHIO
6 Ottobre 2022
Mostra tutti

VERONA. LA POLIZIA LOCALE FA IL BILANCIO DI UN ANNO DI ATTIVITA’

6 Ottobre 2022

35.927 punti della patente decurtati, 6.292 grammi di sostanze stupefacenti sequestrati. In aumento gli incidenti stradali

In occasione della tradizionale cerimonia per il 56° anniversario di fondazione del Corpo

della Polizia Locale, il comandante Luigi Altamura ha fatto il punto su quanto svolto da settembre 2021 ad agosto 2022, con numeri importanti a testimonianza del grande impegno profuso sul territorio. L’attività degli agenti si traduce in quasi 41 mila servizi svolti da settembre 2021 ad agosto 2022.  Per quanto riguarda sicurezza urbana e lotta al degrado, sono stati sequestrati 6.292 grammi di sostanze stupefacenti, e 380 le violazioni per accattonaggio accertate. L’introduzione del Daspo urbano ha permesso di allontanare alcuni soggetti dalle strade del centro: 913 le persone identificate, contro le 792 del 2021, 646 i provvedimenti emessi contro i 402 del 2021. Due le segnalazioni inviate alla Questura con richiesta di emissione di provvedimenti di allontanamento. Il controllo sulla circolazione stradale registra circa 372 mila infrazioni (278 mila nel 2021), di cui oltre 76 mila per eccesso di velocità, 113.169 per passaggio non consentito in Ztl e 25.339 nella corsia dedicata ai bus. In totale, sono stati 35.927 i punti decurtati dalla patente. Complessivamente, sono stati 33.562 gli interventi gestiti dalla Centrale Operativa (23.562 nel 2021), fra cui i 1.585 gli incidenti stradali rilevati. Per la videosorveglianza, rafforzato il sistema di controllo, passato dalle 305 telecamere installate nel 2021 alle 347 del 2022. Nel corso di quest’ultimo anno l’attività della Polizia locale è stata particolarmente orientata allo svolgimento di servizi di supporto della cittadinanza e, contro degrado e spaccio di stupefacenti, ad un maggior lavoro di verifica in parchi, aree pubbliche e zone più a rischio della città. Significativa l’attività contro il degrado urbano, contrastato nelle sue varie forme: identificate 913 persone, prostituzione passata dalle 212 violazioni registrate nel 2017 alle 8 del 2022, contrasto all’accattonaggio per 380 violazioni e sgomberi per 112 bivacchi e occupazione abusive di edifici. Infine, da rilevare, che a fronte di 2.426 controlli effettuati su spazi disabili, i pass ritirati per uso indebito sono stati 48. Una situazione indubbiamente migliorata, ma che registra ancora, da parte di alcuni cittadini, un comportamento inaccettabile, lesivo di un diritto esenzione per le persone con disabilità. Prioritaria l’attività di controllo in favore della sicurezza stradale, che resta la principale delle competenze in corpo alla Polizia Locale. Gli incidenti sono aumentati, passando dai 1.393 del 2021 ai 1.585 del 2022, nonostante un lungo periodo di lockdown e di cessazione della circolazione nelle ore serali e notturne, con il coprifuoco. Dati comunque incoraggianti, se si confrontano ai quasi 2.300 incidenti registrati nel 2010, che dimostrano l’importanza del lavoro realizzato e dell’attenzione rivolta dall’Amministrazione alla sicurezza dei cittadini.

Condividi

Articoli Correlati

3 Febbraio 2023

DOMANDE SUSSIDIO ANNUALE  ‘ANGELO DALL’OCA BIANCA’


Dettagli
2 Febbraio 2023

ADDIZIONALE IRPEF A VERONA ALZATA LA SOGLIA DI ESENZIONE


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    UNA DONNA SI RACCONTA – Fiorenza Cosenza
    3 Febbraio 2023
  • 0
    PROGETTO ‘BalDoGo’ PER LA MONTAGNA
    3 Febbraio 2023
  • 0
    COPPA GIULIETTA&ROMEO  TORNA IL TROFEO NICOLIS
    3 Febbraio 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    UNA DONNA SI RACCONTA – Fiorenza Cosenza
    3 Febbraio 2023
  • 0
    PROGETTO ‘BalDoGo’ PER LA MONTAGNA
    3 Febbraio 2023
  • 0
    COPPA GIULIETTA&ROMEO  TORNA IL TROFEO NICOLIS
    3 Febbraio 2023

Commenti Recenti

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA