Già effettuate 37.000 profilassi e 1milione e 700mila test antigienici
Le farmacie veronesi hanno ufficialmente iniziato a somministrare la seconda dose booster agli over 80, che abbiano precedentemente fatto il primo richiamo almeno quattro mesi fa.
Eleonora Vecchioni, presidente di Federfarma Verona ricorda la procedura per la vaccinazione, i cittadini infatti devono recarsi in farmacia con la necessaria documentazione
autocertificata scaricabile dal sito dell’Aulss 9 Scaligera oppure, se richiesta, consegnata in formato cartaceo dalla farmacia, particolarmente vicina al paziente anziano che non dispone delle tecnologie digitali. Scatta l’invito a chiedere al medico di medicina generale e al farmacista di fiducia qualsiasi delucidazione in merito a questo nuovo intervento preventivo finalizzato alla sicurezza della popolazione anziana che, si è drammaticamente visto fin dall’inizio della pandemia, risulta essere particolarmente fragile nei confronti di questo aggressivo Coronavirus. Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona interviene e sottolinea come con questo nuovo servizio affidatole dalla Regione Veneto la farmacia si conferma pilastro di prossimità della Sanità pubblica, nonché punto di riferimento sanitario di immediato accesso alla popolazione. Da inizio campagna sono state effettuate 37.000 vaccinazioni e oltre 1milione e 700 mila test antigenici rapidi nelle farmacie di tutta la provincia.