Presentazione per domani, 7 settembre
L’Università Popolare di Sona ha abituato a grandi numeri di partecipazione grazie ad un programma di corsi ricco e costantemente aggiornato, che da qualche anno offre la possibilità di seguire, almeno parte delle lezioni, online. L’appuntamento con la presentazione dell’anno accademico 2023-2024 sarà giovedì 7 settembre alle ore 18.30, davanti alla Biblioteca di Sona, alla presenza dell’assessore alla Cultura Paolo Bellotti, della rettrice Elisa Oliosi e dei docenti. Ben sei, i nuovi corsi proposti per l’anno accademico in procinto di iniziare: lezioni di pasticceria, un corso di ginnastica dolce a Palazzolo ed uno a San Giorgio in Salici che prevede la possibilità, per le mamme, di portare con sé i bambini che saranno coinvolti in attività ricreative nella sala accanto, un corso di difesa personale, un corso di cittadinanza consapevole e impegno politico rivolto, in particolare, ai giovani e alle donne che disertano le urne e non credono nella politica, un percorso di meditazione, un corso di Educazione finanziaria. Queste novità, si aggiungono ai corsi già rodati in programma, componendo un’offerta di 51 corsi totali. Le iscrizioni all’Università Popolare ed ai corsi avvengono su apposito modulo reperibile in Biblioteca a Sona, Biblioteca a Lugagnano o scaricabile dalla pagina dell’Università Popolare nel sito internet del Comune www.comune.sona.vr.it