ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
UNIVERSITÀ POPOLARE DI SONA. 51 CORSI E SEI NOVITÀ 2023-2024
6 Settembre 2023
LAVORO A SETTEMBRE. CAMBIO DI FABBISOGNI
7 Settembre 2023
Mostra tutti

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con il Museo Nicolis in pista con la bandiera FIA al Gran Premio d’Italia di Monza

6 Settembre 2023

2RP3HCB Monza, Italy. 3rd Sep, 2023. Drivers' parade ahead F1 Grand Prix of Italy at Autodromo Nazionale Monza on September 3, 2023 in Monza, Italy. (Credit Image: © Beata Zawrzel/ZUMA Press Wire) EDITORIAL USAGE ONLY! Not for Commercial USAGE!

A cura di Claudio Gasparini

Domenica 3 settembre il Museo Nicolis è stato protagonista al Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023 di Monza aprendo la celebre Driver’s Parade, appuntamento di visibilità internazionale che precede l’avvio del Gran Premio, dove i piloti scendono in pista in parata per salutare il pubblico che attende caloroso l’inizio della manifestazione. Il Nicolis ha partecipato al corteo con una delle sue auto più caratteristiche, la Fiat 1100E Vistotal del 1950. A bordo dell’auto guidata da Thomas Nicolis era presente il vice presidente FIA Carmelo Sanz De Barros. L’evento è stato seguito da milioni di appassionati in tutto il mondo che hanno visto svettare sulla rarissima Fiat 1100E Vistotal la bandiera FIA Federazione Internazionale dell’Automobile, prestigiosa Istituzione riconosciuta dall’ONU che comprende circa 240 club automobilistici da 144 paesi del mondo, rappresentanti circa 80 milioni di automobilisti. Le immagini della Fiat in pista sono state rilanciate anche sui canali social del Presidente FIA Mohammed Ben Sulayem. La “Vistotal” ha percorso il tracciato dell’Autodromo insieme ad una ventina di auto d’epoca con a bordo i piloti F1 in gara, da Verstappen a Perez, Alonso, Hamilton, tutti i campioni più influenti e acclamati del momento. L’auto del Nicolis era seguita dai piloti Ferrari Carlos Sainz Jr. e Charles Leclerc e il pubblico dell’autodromo ha tributato alla parata applausi e accoglienza calorosissimi. “Abbiamo avuto il privilegio di aprire uno degli eventi più attesi al mondo portando la bandiera FIA – ha affermato Silvia Nicolis, presidente del Museo -. Rappresentare con il nostro Museo un’Istituzione simbolo dell’automobilismo mondiale e ospitare sulla vettura il vice Presidente Carmelo Sanz De Barros, è stato motivo di grande orgoglio e un’emozione indescrivibile che conferma anche il valore culturale delle auto storiche”. La vettura del Museo Nicolis è un esemplare molto raro realizzato dalla Carrozzeria Castagna di Milano che negli anni a cavallo fra le due guerre si era imposta in tutto il mondo con le sue eleganti carrozzerie costruite su telai prestigiosi, come quella che veste l’Isotta Fraschini Tipo 8AS del Museo Nicolis. Il cabriolet ‘Vistotal’ deve il suo nome al particolare parabrezza senza montanti, che permette una visibilità totale della strada attraverso l’impiego di vetro temperato di largo spessore che è parte integrante della struttura. Sperimentato dal carrozziere parigino Jean Henri-Labourdette nel 1935, fu denominato ‘Vutotal’ quale sincrasi di ‘vue totale’. Questa raffinata Fiat 1100 è una delle ultime creazioni della carrozzeria Castagna e si distingue per la ricercatezza dei suoi dettagli. In sintonia con il parabrezza è anche il volante trasparente, un’opera d’arte vista solo su vetture di maggiore importanza. Alla ripresa dell’attività dopo la II° Guerra Mondiale, la Fiat riportò in produzione la 508C Nuova Balilla 1100, ribattezzandola semplicemente 1100 B; nel 1949 furono apportate alcune modifiche estetiche, fra le quali l’applicazione di un cofano bagagli posteriore, e il modello fu denominato 1100 E (L nella versione a passo lungo, prima scelta dei tassisti italiani). Ultima 1100 con telaio separato (la 1100/103 del 1953 avrebbe avuto una struttura a scocca portante), la E fu vestita da tutti i carrozzieri italiani in varie forme (berlina, cabriolet, coupé, giardinetta e anche come veicolo commerciale). Il passaggio si è svolto a bordo di bellissime auto storiche, selezionate da Corrado Lopresto, per celebrare la storia del motorismo e l’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra F1, ACI Italia, ACI Storico, ACI Italia, ACI Milano e Autodromo Nazionale Monza, il quarto autodromo permanente più antico al mondo.

Condividi

Articoli Correlati

28 Settembre 2023

CONFCOMMERCIO – SAN BONIFACIO. PAOLO AMBROSINI PRESIDENTE


Dettagli
27 Settembre 2023

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con la Scuola di Musica e Teatro Salieri


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    QUALIFICAZIONI OLIMPIONICHE  PER GLI ATLETI DI RANA VERONA
    28 Settembre 2023
  • 0
    CONFCOMMERCIO – SAN BONIFACIO. PAOLO AMBROSINI PRESIDENTE
    28 Settembre 2023
  • 0
    RINNOVATA A POVEGLIANO LA CASA DELLO SPORT
    28 Settembre 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    QUALIFICAZIONI OLIMPIONICHE  PER GLI ATLETI DI RANA VERONA
    28 Settembre 2023
  • 0
    CONFCOMMERCIO – SAN BONIFACIO. PAOLO AMBROSINI PRESIDENTE
    28 Settembre 2023
  • 0
    RINNOVATA A POVEGLIANO LA CASA DELLO SPORT
    28 Settembre 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA