ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
NUOVO SPONSOR PER L’HELLAS: LA DRIVALIA RACCOGLIE IL TESTIMONE DELLA LEASYS RENT
3 Novembre 2022
VENETO. 11 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE
4 Novembre 2022
Mostra tutti

UNA DONNA SI RACCONTA – CARLA MASSAGRANDE

3 Novembre 2022

A cura di Claudio Gasparini

Villafranchese ‘de soca’. Carla Massagrande è nata in via Pace, nella casa a fianco di quella del Trattato dove si firmò l’armistizio tra l’imperatore Francesco Giuseppe e il re di Francia Napoleone III.  Già alla scuola media aveva idee chiare sul suo futuro: voleva diventare una maestra. Invece di iscriversi all’Istituto Magistrale su consiglio dei genitori frequenta il liceo scientifico. All’ Università a Verona si laurea in materie letterarie con indirizzo artistico discutendo una tesi sperimentale che univa prosa e teatro. La scelta dell’indirizzo artistico non era stata casuale; ancora studentessa liceale era entrata a far parte della compagnia teatrale ‘L’Orizzonte’ e in seguito della compagnia ‘Aurora’. Fresca di laurea ecco il primo incarico del Provveditore: docente di cultura generale per il corso Allievi Agenti presso la Caserma di Polizia a Peschiera. «Un’esperienza particolare e significativa – ricorda Carla -, ma molto impegnativa. Le classi brillavano per la disciplina, ma erano molto variegate con allievi diplomati, altri iscritti all’università, altri con il diploma di terza media e non era facile impostare l’attività didattica». Dopo dieci anni di insegnamento in istituti tecnici e licei approda alla scuola media dove ancora insegna con passione ed entusiasmo. «Una fascia di età che permette ancora di lasciare un segno». Si sposa e va ad abitare a Povegliano. Dopo la nomina a Presidente del Comitato di gestione della biblioteca, fonda, assieme ad altri amici l’ ‘Associazione Acropoli – proposte per la Cultura’ a cui sarà affidata dall’Amministrazione Comunale la gestione dell’Università del Tempo Libero. Per 25 anni ha organizzato, assieme ad altri soci volontari, l’UTL ricevendo il plauso non solo dalle Amministrazioni che si sono avvicendate a Povegliano ma anche dalla Regione che ha premiato la loro attività annoverando l’Università del tempo libero locale tra le migliori del Veneto. «Tengo a sottolineare che questa attività è basata sul volontariato che mira al benessere della comunità e che offre occasioni per socializzare. Il nostro obiettivo era creare occasioni e attività per utilizzare il tempo libero nella maniera migliore, per approfondire le proprie conoscenze, per il benessere psicofisico, per ritrovare la manualità con laboratori di ricamo, di pittura, di filet, per dare seguito a quel sogno nel cassetto e imparare a suonare uno strumento.  Sono fiera e orgogliosa di quanto sono riuscita a realizzare in questo quarto di secolo – conclude Massagrande -; un grazie ai tanti ‘compagni di viaggio’, che hanno saputo credere in quello che si proponeva, a mio marito e ai miei figli che mi hanno appoggiata e sostenuta in tutte le attività, incitandomi nei momenti più difficili».

Condividi

Articoli Correlati

22 Settembre 2023

PER LA TRAGEDIA DEL VAJONT SERATA RICORDO A VALEGGIO


Dettagli
22 Settembre 2023

PARTONO LE VISITE GRATUITE ALLA CHIESA DI SAN PIETRO


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    PER LA TRAGEDIA DEL VAJONT SERATA RICORDO A VALEGGIO
    22 Settembre 2023
  • 0
    PARTONO LE VISITE GRATUITE ALLA CHIESA DI SAN PIETRO
    22 Settembre 2023
  • 0
    APRE BURGER KING ANCHE A PESCHIERA
    22 Settembre 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    PER LA TRAGEDIA DEL VAJONT SERATA RICORDO A VALEGGIO
    22 Settembre 2023
  • 0
    PARTONO LE VISITE GRATUITE ALLA CHIESA DI SAN PIETRO
    22 Settembre 2023
  • 0
    APRE BURGER KING ANCHE A PESCHIERA
    22 Settembre 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA