‘Giovani e sicurezza nel reale e virtuale’: questo il titolo della tavola rotonda
‘Giovani e sicurezza nel reale e virtuale’: questo il titolo della tavola rotonda rivolta alla cittadinanza promossa lo scorso 12 gennaio a Cavaion Veronese dall’associazione Gli Invisibili, rivolte alle famiglie cavaionesi. Durante la serata, moderata da Maria Mogavero, docente dell’Ic Cavaion, si è parlato di sicurezza tra reale e virtuale facendo prevenzione a partire dai bambini e adolescenti presenti per capire quali videogiochi e quali app utilizzano sui loro smartphone e quali rischi possono correre. A guidare il dialogo in modo interattivo era presente la dottoressa Giuliana Guadagnini, psicoterapeuta specializzata in psicologia giuridica. Sono poi intervenuti Don Ambrogio Mazzai – noto come don Tik Tok – che ha sottolineato l’importanza dell’educazione dello studio e del fare qualcosa per gli altri per dare un senso alla propria vita crescendo. Da parte sua Fabio Salandini, vicario della scuola locale e presidente del Ctg, ha illustrato le attività della sua associazione e raccontato l’amore per i viaggi e le alternative concrete ai viaggi virtuali che propone internet. Infine Lorenzo Sartori, del Rotary club Verona Nord che sostiene progetti sociali per i ragazzi cavaionesi, ha presentato il progetto ‘Sportello di Ascolto’ tenuto dal Counsellor Marco Guadagnini presso l’IC di Cavaion. Alla serata sono intervenuti anche personaggi delle istituzioni come il sindaco di Cavaion Sabrina Tramonte e il consigliere Niki Leonetti, il vicepresidente della provincia David di Michele e il comandante dei Carabinieri di Cavaion, Antonio Stoffella, oltre a numerosi membri dell’associazione Gli Invisibili.