Case Azzolini, edifici a Tombetta, piste ciclabili e nuovi marciapiedi
Ristrutturare strutture residenziali e incentivare l’uso della bicicletta tutti i giorni, per andare a scuola, al lavoro o semplicemente per trascorrere alcuni momenti all’aria aperta, contribuiscono ad una migliore qualità della vita, ma anche salvaguardare e valorizzare il territorio, garantendo anche sicurezza in casa e durante la mobilità ai cittadini. È stato approvato dalla Giunta il progetto definitivo che rientra nella proposta ‘Rigeneriamo. Dalla ristrutturazione edilizia delle Case Rosse alla rigenerazione urbana del quartiere di Borgo Roma’, che vede insieme Comune e Agec per riqualificare il quartiere della 5ª Circoscrizione. In particolare si tratta della ristrutturazione del complesso ‘Case Azzolini’ e della realizzazione di percorsi ciclopedonali e di marciapiedi che sono stati finanziati con fondi europei di Next Generation per l’attuazione del PINQuA, Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare. “Si tratta di due importanti interventi di riqualificazione all’interno del quartiere di Borgo Roma – sottolinea l’assessore a Strade, Giardini e Arredo urbano Federico Benini -. Le case Agec sono in condizioni veramente precarie, degli anni ’30 o ’40 e che fino ad oggi non sono mai state sistemate. Quindi sono entrambi delle opere fondamentali che vanno sicuramente a migliorare la qualità della vita di chi vi abita”.