Interventi su edifici e opere pubbliche
Prosegue l’azione di prevenzione e riduzione del rischio sismico su edifici ed opere
pubbliche strategici sul territorio ad opera della Regione del Veneto. Nella sua ultima seduta, la Giunta regionale, su proposta della Vicepresidente e Assessore alle infrastrutture Elisa De Berti, ha approvato lo scorrimento della graduatoria approvata nel 2021 relativa alle due linee di finanziamento per indagini di microzonazione sismica e interventi strutturali di rafforzamento locale e miglioramento sismico per un importo complessivo di 4.469.860,61euro. Le risorse derivano in parte dal Fondo nazionale di prevenzione del rischio sismico che nel 2023 ha visto il Veneto assegnatario di 3.968.152,84 euro, in parte da economie di spesa da un precedente finanziamento, pari a 501.707,77 euro. Nel dettaglio, ai Comuni beneficiari che confermeranno il proprio interesse a permanere in graduatoria saranno destinati 4.032.553,97 euro per interventi antisismici sul patrimonio edilizio pubblico mentre 437.306,64 euro per indagini di microzonazione sismica e analisi delle condizioni limite di emergenza.