ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
LAZISE. DOPO OLTRE 10 ANNI DI ATTESA È STATO FIRMATO L’ACCORDO ‘GARIGGIO’
14 Dicembre 2021
IL MIGLIOR PANETTONE D’ITALIA È DELLA PASTICCERIA SCARPATO
14 Dicembre 2021
Mostra tutti

MATTEO SIVERO. CHEF STELLATO VERONESE

14 Dicembre 2021

Nostra intervista alla stella nascente della cucina italiana 

 Ciao Matteo, che effetto fa essere uno dei punti di riferimento per la cucina italiana e non solo così giovane? Grandi meriti, portano anche a grandi responsabilità…

Fa sempre piacere sentirsi dire di essere uno dei punti di riferimento per la cucina italiana. In realtà quello che sto cercando di fare in questo momento è di dimostrare a me stesso chi ero, chi sono e cosa diventerò. Sono soddisfatto dei miei traguardi e so che tutto questo è stato possibile grazie alla mia determinazione, alla puntualità e precisione, condita da capacità organizzative ed efficienza sia nel lavoro di squadra che individuale, assieme a un grande senso di maturità poiché gestire e mandare avanti nella vita una qualsiasi attività indipendentemente dalla cucina o da qualsiasi altro lavoro, ci vuole molta passione e forse è quella che mi ha portato a diventare così grande in così poco tempo. 

Le tue origini tra Nord e Sud, derivanti dal mix della tua famiglia, sono state importanti per concepire il tuo modo di fare cucina. Come definiresti la tua cucina?

La mia cucina parte da un concetto di base molto semplice: la qualità. Ogni volta che cucino per un cliente la domanda che mi faccio sempre è: questo piatto lo mangerei io? In questo modo mi impegno a curarlo al massimo in ogni minimo dettaglio. Per me è fondamentale che la mia cucina sia perfetta innovazione senza mai mancare di rispetto alla tradizione del prodotto perché penso sia indispensabile l’equilibrio essenziale di un buon piatto ovviamente anche bello da vedere, ‘anche l’occhio vuole la sua parte’.

So che la tua passione per la cucina, nasce grazie al rapporto con i nonni materni. Ti va di raccontarci qualcosa?

Non sono figlio d’arte, i miei genitori non sono ristoratori, ma la mia prima insegnante in cucina è stata mia nonna Rita che con comprensione amore ha saputo accompagnarmi in questo mondo e trasmettermi la sua passione. Oltre alla nonna, ad esempio, potrei dirti che per me è stato di grande ispirazione anche il nonno Antonio. Perché è sempre stato un animo particolarmente generoso e credo che in cucina sia molto importante la generosità. 

C’è un piatto in particolare a cui sei legato? E perché?

Sono legato a tutti i miei piatti, da quello più semplice a quello più complesso, questo perché sono fatti tutti con amore. Sarebbe difficile sceglierne solo alcuni, offenderei gli altri. I miei piatti raccontano di me, della mia infanzia e delle mie esperienze, di quei giorni che a differenza dei miei coetanei spensierati passavo in cucina stando ore ed ore a elaborare e inventare, sapendo che era quello il mio destino perché nessun lavoro pesa si è fatto con passione. 

Cos’è secondo te ciò che contraddistingue la cucina italiana dalle altre?

Partendo dal presupposto che qualsiasi cibo cucinato con passione è buono, indipendentemente dalla parte del mondo da cui proviene, credo che l’Italia in questo percorso sia riuscita a distinguersi negli anni in un’eccellente esportazione di tutti i suoi ‘piatti capisaldi’ della cucina italiana, esaltando le sue tradizioni con un pizzico di innovazione ma soprattutto con l’aggiunta di passione che solo noi italiani sappiamo trasmettere al mondo.

Quali sono i tuoi progetti futuri?

Da buon scaramantico non ti svelo nulla di troppo perché sono del parere che i progetti siano un po’ come i sogni: se li racconti poi finiscono per non avverarsi o per far succedere l’esatto opposto. Ti dico che ci sono tantissimi lavori in cantiere, non mi sono fermato un attimo. Ovviamente, tra i vari progetti, non può mancare quello di aprire il mio ristorante quanto prima, per questo sono alla ricerca di un locale da acquistare per dar vita al mio personalissimo ecosistema gastronomico.

Condividi

Articoli Correlati

1 Marzo 2023

IL PRANZO DI PRIMAVERA PER OVER 65 A PESCHIERA


Dettagli
24 Febbraio 2023

SONA. ‘RIFLESSIONI SULL’ESISTERE’ L’INCONTRO CON STEFANO MANERA


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    MATCH ANALYSIS: GARA 3 DEI QUARTI
    31 Marzo 2023
  • 0
    TORNA ‘TULIPANOMANIA’ , TANTI FIORI A BARDOLINO
    31 Marzo 2023
  • 0
    MULTE SERIALI E AUTOVELOX DI PAI , DIBATTITO PUBBLICO DI ADICONSUM
    31 Marzo 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    MATCH ANALYSIS: GARA 3 DEI QUARTI
    31 Marzo 2023
  • 0
    TORNA ‘TULIPANOMANIA’ , TANTI FIORI A BARDOLINO
    31 Marzo 2023
  • 0
    MULTE SERIALI E AUTOVELOX DI PAI , DIBATTITO PUBBLICO DI ADICONSUM
    31 Marzo 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA