Il piano prevede la realizzazione di una nuova area giochi con la riduzione dei metri cubi edificabili del privato
Meglio tardi che mai. Dopo oltre 10 anni di attesa, è stato finalmente approvato l’accordo pubblico-privato denominato ‘Gariggio’, per un nuovo parco giochi vicino alla scuola dell’infanzia e ai campi da calcio della frazione di Colà. In cosa consiste l’accordo? Nella riduzione dei metri cubi edificabili dal privato, che da 17mila passano a 14.500. Ci spieghiamo meglio: 9.580 metri quadrati saranno impiegati per ampliare l’attuale area servizi del parco giochi e sportivo, 2.760 serviranno per realizzare una strada e 1.660 per realizzare un bacino di laminazione per la raccolta delle acque meteoriche. Ma anche in questo caso, non mancano le polemiche, specie da parte del gruppo di minoranza ‘I Volontari’ con il consigliere Damiano Bergamini, contrario alle modifiche del piano per quanto riguarda il tasso di natalità nel paese, fenomeno in calo a causa anche a causa della diminuzione delle famiglie.