Michele Bauli ha ripercorso la vita del nonno Ruggero. Presente anche Paolo Tosi, vicepresidente della Camera di Commercio scaligera e rappresentante di DVG
Il tema al centro del convegno tenutosi al Centro Ambientale di via Fermi a Legnago, è stato l’emigrazione. Un fenomeno di massa, che ha caratterizzato anche il veronese tra 1800 e 1900. La scelta di parlare di questo tema, arriva dall’associazione ‘Veronesi nel mondo’ e dalla Fondazione Fioroni, con il patrocinio del Comune. Moderatore della serata è stato Claudio Valente, presidente del circolo Pianura Veronese. Presenti all’incontro anche Michele Bauli, presidente dell’omonimo gruppo dolciario veronese che è intervenuto quando è stata portata alla luce la figura del nonno Ruggero, emigrato in Argentina prima di tornare a Verona nel 1937 e aprire la sua prima pasticceria. Infine, c’era anche Paolo Tosi, vicepresidente della Camera di commercio scaligera e rappresentante di Destination Verona & Garda Foundation.