Aree verdi, campi gioco e cortili in tutti i quartieri
Sono un centinaio gli interventi su aree verdi, campi gioco e cortili scolastici che partiranno dalla prossima primavera, equamente distribuiti nelle otto Circoscrizioni comunali. Dal centro storico passando per i bastioni, sotto la lente d’ingradimento dell’Amministrazione sono finiti percorsi naturali, aree cani, attrezzature dei parchi gioco e dei cortili delle scuole, ma anche impianti di illuminazione e di irrigazione e lo stato di salute delle nostre piante. Una riqualificazione corposa, per la quale l’Amministrazione mette a disposizione 750 mila euro, e che risponde alle segnalazioni delle Circoscrizioni ma anche dei cittadini, i primi a vivere il territorio e ad accorgersi se qualcosa non funziona o può essere migliorato. Il progetto, oggi approvato dalla giunta nella versione definitiva, prevede sfalcio, diserbo e potature nelle aree verdi e lungo i percorsi naturali, si metteranno in sicurezza le recinzioni esterne ed interne, i cancelli carrabili e pedonali e le staccionate nelle aree interessate. Nei campi gioco e nei cortili di nidi, scuole dell’infanzia e primarie saranno riparate o sostituite le attrezzature danneggiate, lo stesso vale per gli elementi di arredo urbano come tavoli e panchine. Durante i lavori verrà inoltre verificato lo stato di salute degli alberi presenti nelle aree di intervento, con indagini sia visive che strumentali. Verranno riqualificati anche gli impianti di irrigazione e le fontane. Tra le opere previste, anche la realizzazione di nuove aree cani e precisamente in Corte Bentivoglio in Circoscrizione 6^, a Marzana nell’8^ e in via Puglie al Chievo. Il prossimo step è l’approvazione a fine anno del progetto esecutivo e il successivo appalto dei lavori, l’obiettivo è partire con i cantieri in primavera.