"La distanza tra me e il ciliegio" è il nuovo romanzo a firma di Paola Peretti, mantovana di nascita ma veronese di adozione, edito da Rizzoli, scritto durante il master in Tecniche della Narrazione, alla scuola Palomar, diventando un caso editoriale tradotto in tutto il mondo. Una storia quasi autobiografica, che racconta delle gravi difficoltà di Mafalda, la bambina di nove anni protagonista della narrazione, affetta da una malattia degenerativa che la sta rapidamente portando alla cecità, come nella realtà sta succedendo proprio a Paola Peretti che soffre di maculopatia.
Il romanzo nasce dall'esperienza diretta dell'autrice alla scuola di scrittura Palomar, che le ha permesso di realizzare il suo sogno di pubblicare un romanzo, che oggi è pubblicato in venticinque paesi oltre l’Italia.
Abbiamo chiesto a Paola il motivo della scelta di un tema tanto sofferto.
«Perché non potevo più ignorare quello mio. E dato che, dopo averlo affrontato, dichiarato ed accettato, ho cominciato a vivere davvero serenamente, ho pensato che potesse essere utile anche ad altri che possono riconoscersi, più che nella storia di una persona ipovedente, quanto nel racconto di una vita piena di difficoltà, da superare e vincere con forza di volontà, sacrificio e buona speranza nel prossimo, oltre che l'amore di chi ti vive accanto.»
LA DISTANZA TRA ME E IL CILIEGIO di Paola Peretti – Rizzoli – Pag. 222 - €. 18.00