IL DRAGO SPETTINATO è una favola moderna, scritta per i bambini della scuola primaria, ma anche i loro genitori, data l’originalissima doppia versione sia in italiano che inglese, corredata di disegni fatti a mano che rendono il volume, pubblicato dall’editore veronese Officina Grafica un interessante volume per l’infanzia, scritto a 4 mani dalle veronesi Luciana Sguazzabia ed Elisa Beraldo autrici di un sodalizio artistico perfetto tra una creatrice di storie ed una illustratrice.
«Il Drago che raccontiamo non è di quelli strambi e furiosi - inizia a raccontare Luciana Sguazzabia - che fa paura, perché è sempre molto gentile e disponibile ad aiutare le persone. Ha un’abitudine il Drago, quella che tutte le notti prima di dormire si va ad abbeverare tra le sponde di un lago dove vive una maga, un po’ pasticciona nel fare i suoi incantesimi, che nel lavare le scodelle inquina l’acqua di un elisir che darà al nostro protagonista non pochi grattacapi».
C’è una morale per il vostro libro?
«Più che morale, un augurio: vorrei far sorridere i bambini che leggono, attraverso un racconto leggero, pieno di colori e disegni, grazie alle avventure di un drago buono: gentile e buffo, vittima di un incantesimo, che può servire a farci riflettere sui preconcetti e l’errore di giudicare ancora prima di conoscere una persona, come un drago che, non sempre è detto che sia cattivo ed incendiario».
Una gran bella storia, ricca di colori e sorrisi, per una lettura consigliata dai 6 anni in su, impreziosita dalla stampa su carta riciclata, che da sempre contraddistingue la produzione letteraria dell'editore veronese Officina Grafica.
___________________________________
IL DRAGO SPETTINATO – MESSY DRAGON di Luciana Suazzabia
ed illustrazioni di Elisa Beraldo– edizioni Officina Grafica Verona – p. 48 - €. 12.90