ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
VOLLEY. FEDERICO FAGIANI ALLENATORE RANA VERONA
7 Agosto 2023
COMUNE E UNIVERSITA’: ACCORDO SOTTOSCRITTO
8 Agosto 2023
Mostra tutti

INCIDENTI STRADALI IN AUMENTO DEL 5%

8 Agosto 2023

Presentato il bilancio del primo semestre 2023

Sono immagini quasi surreali quelle che ogni giorno le telecamere di video sorveglianza presenti su tutto il territorio comunale riprendono in tema incidenti stradali. Mancate precedenze, attraversamenti con il semaforo rosso, investimenti di pedoni e ciclisti, danneggiamento della segnaletica stradale, manovre pericolose per sé e per gli altri. Nel periodo gennaio-giungo 2023 gli incidenti stradali a Verona sono aumentati del 5 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, le principali cause restano l’eccesso di velocità e la distrazione, causata soprattutto dall’uso del cellulare. In aumento i sinistri che coinvolgono gli utenti deboli della strada, pedoni e ciclisti, stabile invece il numero dei decessi e, nota positiva, nessun incidente mortale con under 18, dato questo frutto anche della massiccia campagna di prevenzione e sensibilizzazione effettuata dalla Polizia locale nelle scuole. Per contrastare l’incidentalità su strada, l’Amministrazione ha avviato e sta attivando una serie di interventi e misure su diversi fronti, che vedono impegnati gli assessori alla Mobilità e Traffico Tommaso Ferrari e alle Strade Federico Benini.

… FOCUS INCIDENTI  I dati

Confrontando il primo semestre del 2023 con quello del 2022, si nota che gli incidenti sono passati da 753 a 788, dei quali 552 con lesioni. Il mezzo maggiormente coinvolto è l’automobile, 1151 gli automobilisti coinvolti in incidente stradale (3 deceduti), seguono i motociclisti (199), i ciclisti (102), i pedoni (72). Per quanto riguarda i decessi under 18 si conferma il trend positivo degli ultimi anni, che vede a quota zero le vittime di incidenti stradali nel territorio comunale. Ciò grazie all’importante attività di prevenzione effettuata costantemente nelle scuole e con campagne di informazione e sensibilizzazione per una guida sicura e responsabile. A livello di tipologia, in aumento del 30 per cento la caduta dal veicolo e la frenata improvvisa, tipiche di chi sta guidando in modo distratto o troppo veloce; del 14 per cento gli investimenti dei pedoni, e del 10 per cento lo scontro laterale di chi non rispetta le precedenze o effettua attraversamenti con il semaforo rosso. Come strade con il più alto numero di sinistri, Corso Milano risulta essere la più pericolosa con 18 incidenti causati soprattutto dall’eccesso di velocità. Via Albere ne conta 16, via Mameli 15, via Mantovana 14, Corso Venezia 13 e Corso Porta Nuova 11. Infine focalizzandoci sulle violazioni accertati nei sinistri, sono 35 le multe comminate per perdita di controllo del veicolo e alta velocità; 95 per mancato rispetto dello stop e del segnale di dare la precedenza, 66 quelle per guida in stato di ebbrezza, 68 per danneggiamento di opere e strutture stradali, 48 per revisione scaduta, ben 28 per guida senza patente o per patente sospesa, scaduta e soggetta a revisione.

LE PAROLE DI LUIGI ALTAMURA Comandante della Polizia Locale

“Dai dati del primo semestre 2023 emerge un aumento del 5 percento dei sinistri stradali – spiega il comandante della Polizia locale Luigi Altamura -. C’è anche un incremento degli incidenti che vedono coinvolti gli utenti vulnerabili come ciclisti e pedoni, questi ultimi i meno rispettati, con la costante riguardante il numero dei decessi, ma sappiamo che nel secondo semestre molto spesso aumenta come avvenuto nel 2022. Ci sono comportamenti incredibili, che vanno dall’alta velocità alla guida in stato di ebbrezza, l’utilizzo del cellulare, ma soprattutto la totale distrazione come abbiamo anche potuto vedere dai filmati. Da anni noi facciamo attività di prevenzione soprattutto nelle scuole, ma dobbiamo agganciare quelli che non ci vanno più, trentenni e quarantenni, che oggi hanno quei comportamenti più scorretti. Per questo, ci saranno anche attività di ordine repressivo con anche l’introduzione di controlli automatici”.

Condividi

Articoli Correlati

2 Ottobre 2023

LE POSTAZIONI DI CONTROLLO DELLA POLIZIA FINO A DOMENICA


Dettagli
2 Ottobre 2023

EDUCAZIONE FINANZIARIA IN PRIMA CIRCOSCRIZIONE


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    VALPOFITNESS COMPIE UN ANNO
    2 Ottobre 2023
  • 0
    POESIA 
    2 Ottobre 2023
  • 0
    RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO
    2 Ottobre 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    VALPOFITNESS COMPIE UN ANNO
    2 Ottobre 2023
  • 0
    POESIA 
    2 Ottobre 2023
  • 0
    RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO
    2 Ottobre 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA