Una lezione appresa e superata con lode dai ragazzi
Video, collage, disegni: gli studenti veronesi usano la fantasia per invitare al dono di sangue e plasma. Sono state premiate sabato 28 maggio, al Palazzetto dello sport di Salizzole, le classi vincitrici del concorso ‘A scuola di dono’, promosso su scala nazionale dai donatori di sangue di Fidas e, a livello provinciale, da Fidas Verona, che raduna 11mila donatori in 79 sezioni, 9 delle quali aperte in istituti scolastici. Tutti i lavori di gruppo, realizzati durante l’anno scolastico 2021/2022, sono stati vagliati da una giuria, che ha stabilito i vincitori. Per le scuole primarie, si sono classificate prime le classi 5ªA e 5ªB della ‘Dante Alighieri’ di Cerea, facente parte dell’Istituto comprensivo ‘F.lli Sommariva’. A spuntare la vittoria, tra le secondarie di primo grado, è stato l’Istituto ‘IIS Calabrese-Levi’ di San Pietro in Cariano; precisamente, la classe 1FSU, che ha proposto una linea di abiti e accessori personalizzati con inviti al dono e una rivisitazione della canzone ‘Apri tutte le porte’ di Gianni Morandi, con tanto di ritornello d’incoraggiamento. La presidente provinciale di Fidas Verona Chiara Donadelli ha ringraziato ragazzi, insegnanti e dirigenti per aver aderito al concorso, giunto alla terza edizione. Una lezione appresa e superata con lode dalle classi. Ora i vincitori dei premi provinciali verranno vagliati da un’ulteriore giuria: i tre lavori più significativi a livello nazionale saranno premiati nel corso del 60° Congresso nazionale Fidas, che si svolgerà a Catania il 3 e 4 giugno 2022.