ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
ULSS9 E SANITÁ, TANTE DOMANDE
1 Marzo 2023
APPROVATO STUDIO FATTIBILITA’: INTERVENTI DA 4.250.000 EURO
1 Marzo 2023
Mostra tutti

CONFINI SEMPRE PIÙ APERTI PER GLI IMPRENDITORI VENETI

1 Marzo 2023

Il progetto Living in the land of Venice, promosso dalla Regione, agevola l’export

Le imprese Veronesi e Venete hanno la strada spianata verso i mercati esteri, grazie a un sostegno economico da parte della Regione. Il progetto Living in the Land of Venice, appena presentato alla Borsa internazionale del turismo di Milano, è incentrato su una rete che promuove turismo ed eccellenze del territorio. La parola chiave è proprio la promozione incrociata, per la creazione di un prodotto unificato da lanciare sia in mercati ben consolidati per la nostra regione, come la Germania e la Svizzera, che in terre meno battute, tra cui il Canada (che già stravede per il Prosecco e il Made in Italy in genere) e l’Australia, dove i rapporti saranno avviati a Settembre, nella seconda fase del progetto. Dopo i primi successi già riscontrati nel wine, i prossimi passi concreti potrebbero riguardare il food, nel pieno interesse della ristorazione di alto livello canadese, e di un target di clientela svizzera con una capacità di spesa che si aggira sui 220 euro al giorno. Aprire a tavola una bottiglia di Amarone non richiede insomma particolari sforzi, come pure degustare olio biologico. Per ora i principali mercati di riferimento per il Veneto sono Germania (9,9 miliardi di euro), seguita da Francia e Usa. Ma dei 70,8 miliardi di esportazioni di prodotti Made in Veneto nel 2022, 2,5 miliardi di euro provengono dalle vendite in Svizzera e 733 milioni di euro da quelle in Canada. L’opportunità di tentare l’approdo facilitato all’estero è garantita da un contributo regionale che alleggerisce gli investimenti degli imprenditori veneti fino al 70%. Living in the Land of Venice è infatti nato da un bando della Regione Veneto per promuovere le realtà del territorio nel complicato periodo di ripresa post pandemia. Partito un paio di anni fa con la realizzazione di una piattaforma web comune, il progetto conta già 19 realtà aggregate in un’associazione temporanea di imprese, a cui partecipano aziende agricole, vitivinicole, manifatturiere, alberghi e consorzi di promozione turistica di lago di Garda, Rovigo, Treviso e Monte Grappa, oltre ad alcune Camere di Commercio italiane presenti nei Paesi esteri finora coinvolti. Capofila dell’Ati è EffettoNIDo srl, realtà di Dolcè con competenze nella sostenibilità ambientale.

Condividi

Articoli Correlati

22 Marzo 2023

GIORNATA DELLE VITTIME DI MAFIA, PRESENTE ANCHE VERONA A MILANO


Dettagli
21 Marzo 2023

INCIDENTE SMONTAGGIO STELLA, IL TRIBUNALE DISPONE L’UDIENZA


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con il Concerto di fisarmoniche a Caselle di Sommacampagna
    22 Marzo 2023
  • 0
    BACK TO WORK: VERSO GARA 2
    22 Marzo 2023
  • 0
    CONVEGNO SULLA DEMENZA ORGANIZZATO DALL’IRCSS
    22 Marzo 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con il Concerto di fisarmoniche a Caselle di Sommacampagna
    22 Marzo 2023
  • 0
    BACK TO WORK: VERSO GARA 2
    22 Marzo 2023
  • 0
    CONVEGNO SULLA DEMENZA ORGANIZZATO DALL’IRCSS
    22 Marzo 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA