Il 10 ottobre una celebrazione a cui tutti i rappresentanti delle istituzioni militari, civili e religiosi, potranno partecipare
Il santuario Cristo della strada, spegne 50 candeline. Per l’occasione, il prossimo 10 ottobre tutti i rappresentanti delle istituzioni militari, civili e religiosi, sono invitati alla celebrazione religiosa in programma. Il santuario, fu spostato da Don Erminio Furlani in un’edicola su una struttura in legno posizionata su un grande masso negli anni 70’ perché all’epoca, come obiettivo principale, c’era quello di costruire l’autostrada. Con il passare degli anni, però la struttura si deteriorò e allora ne venne costruita un’altra più resistente in muratura. Solo il 4 ottobre del 1997 il Santuario fu consacrato definitivamente e da quel giorno, il Cristo rappresenta per tutti un motivo di riflessione e luogo de devozione.