Iscrizioni fino al 12 maggio
Il Comune in collaborazione con l’Azienda ULSS 9 Scaligera e l’Ordine dei Medici Veterinari di Verona organizza il “Corso di formazione per proprietari e futuri proprietari di cani per l’acquisizione del patentino, l’adozione consapevole e la prevenzione del randagismo” che prenderà il via il 13 maggio. Un’iniziativa giunta ormai alla 12esima edizione e che è aperta a tutti i proprietari e futuri proprietari di cani, e da due anni è obbligatorio per i proprietari di cani classificati come “morsicatori” o potenzialmente pericolosi. Il corso è strutturato in tre corsi in presenza con con lezioni teorico/pratiche, a cui si aggiungono quattordici lezioni online accessibili tramite piattaforma Zoom, in modalità asincrona registrata e fruibile in qualsiasi momento, a cura di medici veterinari esperti in comportamento. Si parte venerdì 13 maggio, alle 20.30 in sala Lucchi in Piazzale Olimpia 3, dove verrà presentato il corso e saranno date indicazioni per la gestione dei collegamenti asincroni/registrati e per la gestione dei cani nelle giornate successive. Si tornerà in sala Lucchi il 30 e 31 maggio per svolgere attività pratica con veterinari esperti in comportamento ed educatori cinofili in campo e presenza obbligatoria dei cani classificati come “morsicatori”. Infine la chiusura del corso sarà mercoledì 7 giugno, con attività pratica con educatori cinofili in campo, per poi ricevere l’attestato di frequenza e il rilascio del patentino dopo aver superato il relativo esame finale. Le iscrizioni sono aperte fino al 12 maggio. Per partecipare si deve inviare una email all’indirizzo animali@comune.verona.it mentre per qualsiasi informazione è possibile visitare la pagina dedicata sul sito del Comune.