Organizzata dalla Pro loco nello splendido paesaggio dell’Antico mulino di Gaji
È stato un vero e proprio successo la prima giornata del Colli Veneti all’Antico Mulino di Gaji. L’obiettivo della Pro Loco di Vestenanova era quello di proporre un turismo alternativo a città, mare o lago. La giornata è iniziata dal mattino, coniugando antichi mestieri, tradizioni popolari e prodotti tipici con l’esposizione di attrezzi agricoli e oggetti ‘de ‘na olta’; poi alle 11.30, c’è stato l’appuntamento è con il Gruppo Alpini di Vestenanova per l’aperitivo ‘Meso e Meso’. Nel pomeriggio, giochi all’aperto per bambini come tiro alla fune, ruba bandiera e corsa coi sacchi. Solo alle 15.30, è arrivato il momento clou della giornata: la messa in movimento delle macine dell’Antico mulino di Gaji, un mulino ad acqua che prende il nome dalla contrada in cui fu costruito nel 1700. Negli anni ’90, prima che il degrado lo cancellasse, la Pro Loco di Vestenanova lo ha trasportato e ricostruito, pietra su pietra, vicino alla chiesa parrocchiale. Un vero e proprio simbolo dell’economia agricola dei secoli scorsi e di una fede tradizione tramanda per generazioni.