Il paziente si trova in isolamento
E se il Covid dopo due anni ci ha lasciato tregua, sembra però, aver lasciato spazio al vaiolo delle scimmie, un’infezione che può essere trasmessa tra animali e uomo, causata da un virus. Malattia endemica principalmente dell’Africa centrale e occidentale, particolarmente concentrata nella Repubblica Democratica del Congo. Recentemente è stato però trovato il primo caso in Veneto, proprio a Verona. Stiamo parlando in realtà di un lombardo che frequenta spesso la Regione e che è rientrato da uno degli Stati a rischio. A seguito di primi sintomi si è sottoposto a un controllo e la diagnosi è stata confermata dal laboratorio dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar. Il paziente attualmente si trova in stato di isolamento in Lombardia presso il proprio domicilio, i medici infettivologi dell’Azienda Ospedaliera di Verona lo controllano periodicamente tramite telemedicina. Da quello che sappiamo, la Mattia ha un periodo di incubazione compreso tra 6 e 13 giorni, ma può variare da 5 a 21 giorni. I sintomi possono essere lievi o gravi e le lesioni possono essere molto pruriginose o dolorose, ma di solito si risolvono spontaneamente entro 14-21 giorni.
Letizia Acquistapace