In piazza Pradaval un riposo anche solidale
Da oggi in piazza Pradaval c’è una panchina particolare, facile da notare perché è dipinta di colore viola ed è stata installata a richiamo e sensibilizzazione della Fibromialgia- AISF, su iniziativa promossa dall’Associazione italiana sindrome fibromialgica per far conoscere una realtà dolorosa ma poco conosciuta. Da sempre i malati di Fibromialgia chiedono maggiore attenzione, soprattutto a livello di interesse e rispetto delle loro quotidiane sofferenze di pari e uguale dignità di altre patologie. Al loro fianco ci sono medici e volontari, ma anche testimonial dello sport, oltre che le istituzioni comunali, che già dall’anno scorso hanno dimostrato grande attenzione e vicinanza al problema, illuminando il 12 maggio la Gran Guardia di viola, in occasione della giornata nazionale dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni del paziente fibromialgico. All’inaugurazione della panchina viola in piazza Pradaval ha partecipato il sindaco Federico Sboarina. Presenti il presidente AISF Pier Carlo Sarzi Puttini, i medici volontari Irma Lippolis ed Elena Fraccaroli, monsignor Callisto Barbolan in rappresentanza del vescovo di Verona monsignor Giuseppe Zenti.