In memoria della studentessa istriana gettata nella foiba di Villa Surani.
Una pagina di storia contemporanea che va ricordata anche attraverso una targa che commemori Norma Cossetto, in segno di rispetto per i lutti e le sofferenze di quella parte d’Italia dimenticata per moltissimi anni. Lo scorso febbraio il Consiglio comunale, su proposta del consigliere Andrea Bacciga, ha conferito la cittadinanza onoraria alla memoria della studentessa istriana. In piazza Cittadella è stata posizionata una targa commemorativa dedicata alla Cossetto, diventata il simbolo della ferocia dei partigiani di Tito. E’ la prima iniziativa che la città dedica esclusivamente alla Cossetto, e che si aggiunge quindi alle cerimonie e intitolazioni dedicate a tutti i martiri delle foibe. «Una pagina di storia – ha detto il Sindaco – che da oggi sarà rappresentata simbolicamente a tutti da questa targa, per ricordare una giovane studentessa la cui unica grave colpa era essere italiana, un’appartenenza che deve essere motivo di grande orgoglio per tutti noi».