Terminano il 9 settembre il ciclo di incontri sulla fotografia contemporanea
La tavola rotonda su ‘Kosovo e come rielaborare con l’immagine il trauma della crisi che ancora oggi attanaglia quel paese’, chiude il secondo ciclo di incontri Tank 2 –sulla fotografia contemporanea, nato dall’idea di definire identità, natura e necessità di questa arte, messe sempre più in discussione in un contemporaneo più espanso. Un dialogo aperto con la città, ad ingresso libero e gratuito, con numerosi interventi. Sul tema il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri del Comune di Verona con Grenze – Arsenali Fotografici, in collaborazione con Contemporanea Università di Verona, ha proposto dallo scorso febbraio un percorso di sette talk che hanno messo in risalto le buone pratiche, affrontando tematiche come la postfotografia, il rapporto tra fotografia e teatro come parte del processo creativo, quali sono le responsabilità di un curatore o come trattare un archivio. E ancora la fotografia di paesaggio e quella che racconta la storia. Informazioni al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, tel. 045 8013732 – link scaviscaligeri.comune.verona.it – e a Grenze – Arsenali Fotografici, tel. 327 7341027.