Attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico nel quartiere di Case Nuove
È partito, su indicazione dell’Ufficio manutenzioni, il primo stralcio dei lavori per il rifacimento e la riqualificazione dell’illuminazione pubblica nel quartiere di Case Nuove. I lavori avviati nelle scorse settimane, stanno interessando diverse vie del quartiere, nello specifico: via Leonardo da Vinci, via Alessandro Volta, via Enrico Fermi, via Luigi Galvani, via Niccolò Copernico, via XXIV Maggio, via Vittorio Alfieri e via Martiri di Belfiore. Il secondo stralcio, a completamento dell’opera, verrà avviato nei prossimi mesi. Per garantire la sostenibilità e il risparmio energetico Archimede Servizi, la società partecipata del comune che sta effettuando gli interventi, sta posizionando lampade a led da 35w all’interno di 36 punti luce che si abbassano di intensità nelle ore centrali della notte. Questo garantisce un risparmio di 2.800 kWh annui, pari al 35% del consumo. Gli interventi in corso, fanno parte di una progettualità più ampia che l’amministrazione comunale ha in programma per il 2023 e che coinvolgerà molteplici ambiti. Nello specifico, questi lavori permetteranno non solo di installare impianti che garantiscono un maggiore risparmio energetico, ma anche di riqualificare il quartiere eliminando i pali in cemento e le linee aeree. Sempre nel 2023, a Case Nuove verranno avviati i lavori per la realizzazione del percorso Pedibus, uno strumento richiesto dalla cittadinanza e la cui realizzazione è stata sostenuta dalla consigliera Giulia Riviello, che sarà utile non solo per alunni e studenti, ma anche per tutti i cittadini che dall’area sud-ovest intendono andare in sicurezza nella parte est.