Rinvenuti nel cantiere della linea ferroviaria AV/AC Verona-Padova in località Coetta
160 alunni delle scuole secondarie di primo grado ‘Berto Barbarani’ di San Martino Buon Albergo hanno avuto la possibilità di effettuare una visita didattica alle tombe antiche recentemente scoperte durante i lavori preparatori alla realizzazione della Linea Ferroviaria AV/AC Verona-Padova, in località Coetta. Tramite il servizio di trasporto scolastico gestito da ISAC (Istituzione Servizi al Cittadino) e accompagnati dai Vigili urbani, i bambini hanno raggiunto il luogo archeologico insieme ai docenti di lettere e sostegno. Divisi in tre turni, dalle 09:00 alle 12:00, hanno visitato l’area dove, nel mese di agosto, sono state rinvenute 19 tombe, resti umani, vasi, piccole anfore e monili forse risalenti al terzo secolo dopo Cristo. La visita, resa possibile dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la Sovrintendenza ad archeologia, belle arti e paesaggio di Verona e la dirigenza dell’Istituto scolastico comprensivo Barbarani, è stata poi arricchita da una vera e propria lezione di storia all’aria aperta svolta dagli archeologi della Sovrintendenza, che hanno curato l’illustrazione del sito.