A scoprirlo è stato il neo laureato Elia Andreoli, che ha esaminato gli archivi parrocchiali del paese tra il 1759 e il 1803
Elia Andreoli, 25enne di Raldon neolaureato, attraverso il suo lungo percorso di studi per la sua tesi, ha scoperto come il Rioma, una delle principali malattie che colpiva i bambini fra le fine del 1700 e il primo decennio del 1800, sia stato peggio del Covid di oggi. La sua scoperta, fatta attraverso la ricerca degli archivi parrocchiali del paese, ha fatto emergere il dato che nel 1769, i bambini di Raldon morti per questo malanno, sono stati 23 su una popolazione di 500 persone. Nelle 120 pagine della sua discussione di laurea, è stato analizzato l’andamento della popolazione di allora e ne è emerso che solo una piccola parte dei tantissimi neonati raggiungeva il primo anno di età.