500 giovani alberi sono stati donati dall’azienda Prandini Special Services, con l’intento di ampliare la propria superficie aziendale, salvaguardando l’ambiente
Inaugurata a San Bonifacio, la nuova area verde situata tra ferrovia e Abbazia. Il nuovo bosco urbano di Villanova fra 3 anni, sarà così in grado di assorbire 8,3 tonnellate di anidride carbonica all’anno. Per l’occasione, 500 nuovi alberi sono stati donati dalla nota azienda Prandini Special Services, con l’intento di ampliare la propria superficie aziendale, salvaguardando allo stesso tempo, l’ambiente. Per questo progetto di nuovo rimboschimento, si è pensato a far crescere pioppi, querce e salici con un impianto irregolare che farà mantenere tra gli alberi di diverse specie e grandezza, la distanza adeguata. Sono stati 22 studenti dell’istituto tecnico-agrario superiore Stefani-Bentegodi di Caldiero, a piantare nel terreno i futuri alberi. Da tempo l’istituto è impegnato in attività sostenibili e green come queste, nei confronti dell’ambiente che ci circonda.