Si tratta di un nuovo isolatore per la preparazione di farmaci antiblastici
È stato inaugurato all’Ospedale Fracastoro di San Bonifacio un nuovo isolatore per la preparazione di farmaci antiblastici di ultima generazione, donato al nosocomio dalla famiglia Ferroli. Presenti in sala Leonardo, insieme alla signora Elide Bortoli Ferroli e ai figli Paolo, David e Simone, il direttore generale dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, dott. Pietro Girardi, il sindaco di San Bonifacio, Giampaolo Provoli, Dirigenti medici e operatori del servizio di Farmacia del Fracastoro. L’isolatore, del costo complessivo di oltre 70mila euro, opera in pressione negativa ed è adatto alla manipolazione di citotossici, antitumorali attivi contro cellule a elevato turnover. Studiato per offrire la massima protezione degli operatori, li mette al riparo da sostanze potenzialmente pericolose, senza il rischio che il materiale manipolato possa essere contaminato dall’ambiente. “Ringrazio profondamente la famiglia Ferroli per questa donazione e per tutto quello che fa per questa comunità – ha dichiarato il dott. Pietro Girardi -. Non è la prima volta e speriamo di continuare a meritarcelo. Sappiamo che nel sistema sanitario le difficoltà esistono, ma le sfide da affrontare meritano l’aiuto di tutti. Per questo, grazie davvero per questa dotazione, che garantisce la sicurezza degli operatori, dei pazienti e del farmaco stesso”. Un ringraziamento sentito e condiviso, in una lettera, anche dal presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, “alla famiglia Ferroli per il gesto e il conseguente impegno che l’ha concretizzato. Il macchinario donato contribuirà al miglioramento del servizio del nosocomio di San Bonifacio che, nell’isolatore, vede non solo un importante upgrade ma anche il profondo legame d’affetto e riconoscenza che lo congiunge alla Comunità”.