Venerdì 15 ottobre, ore 20:30, Auditorium della Gran Guardia
Una serata speciale di informazione e intrattenimento aperta al pubblico, dedicata al coraggio dei malati oncologici, promossa dalla associazione scaligera ‘La Cura Sono Io’ e dalla Fondazione NadiaToffa, con il patrocinio del Comune di Verona. Arte, musica, bellezza, numerosi ospiti e la testimonianza di Margherita Toffa, presidente della Fondazione Nadia Toffa, madre della amata Conduttrice e giornalista televisiva. Nel corso dell’evento, le due associazioni annunceranno la nascita di una collaborazione per la creazione di una rete a sostegno delle donne colpite dal cancro e di importanti progetti di Prevenzione, assistenza ed educazione alla salute. Durante l’incontro verrà presentato anche un innovativo servizio nazionale di assistenza rivolto alla cittadinanza, che parte da Verona: lo Sportello Oncologico Digitale. Un prezioso strumento di supporto ai malati e ai famigliari di città e provincia, ideato dall’associazione La Cura Sono Io e realizzato con il patrocinio del Comune di Verona, dell’Assessorato alle pari opportunità, dell’Ulss 9 Scaligera, di AOUI Verona e AMMI Verona. Per partecipare all’evento è richiesta la registrazione al portale rosacoraggio.eventbrite.it, oppure inviare una mail a segreteria@lacurasonoio.it o telefonare al numero 380 1916558.
Sabato 16 ottobre alle ore 17, al Club al Teatro di Via Garibaldi 7, si terrà un secondo incontro legato alla serata, dal titolo ‘Rosa Prevenzione’. Si parlerà di ricerca, prevenzione e cura assieme a Stefania Montemezzi, responsabile della Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona e a Francesca Fornasa, responsabile della Breast Unit dell’ULSS 9 Scaligera. Interverranno anche Francesca Briani, assessore alle Pari Opportunità e Maria Teresa Ferrari, presidente de La Cura Sono Io. Per partecipare è richiesta la registrazione sul portale rosacoraggio.eventbrite.it, oppure inviare una mail a segreteria@lacurasonoio.it o telefonare al numero 380 1916558.