L’esposizione coincide nella settimana di apertura alla fiera del Vinitaly
Può uno scatto fotografico entusiasmare, oltre che far crescere il desiderio di assaggiare il soggetto immortalato? Se parliamo di vino doc, come lo è il Recioto della Valpolicella, la risposta è, sicuramente, sì. E lui, il famoso Recioto che tutto il mondo ci invidia, è la perla enologica protagonista della mostra fotografica allestita nell’atrio del municipio veronese, con cui raccogliere 80 foto di altissimo livello, realizzati da chi l’obiettivo sa dove e come puntarlo per immortalare scatti che arrivino dritto al cuore di chi li osserva entusiasta. Il progetto promosso dall’Amministrazione è frutto di un lungo e certosino lavoro realizzato dall’associazione culturale ‘Occhiodimichelangelo’, durato quasi due anni, necessari per documentare il ciclo di vita di uno dei vini più famosi del Veneto. L’esposizione coincide nella settimana di apertura alla fiera del Vinitaly, dove per 10 giorni Verona diventa capitale mondiale del vino, e la mostra, in via del tutto eccezionale, sarà visitabile anche domenica 10 aprile, tutto il giorno all’interno dell’atrio di Palazzo Barbieri in piazza Bra, con la raccolta delle suggestive immagini con protagonista l’oro della Valpolicella , in esposizione fino al 14 aprile, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18, sabato solo il mattino dalle 9 alle 12. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.