C’è tempo fino al 29 novembre per partecipare. Previste due tipologie di contributi
La solitudine non ha età, non riguarda infatti solo gli anziani ma ne possono soffrire anche altre categorie di cittadini, giovani e adolescenti inclusi. Per contrastare tale fenomeno servono sempre idee nuove, e il progetto Steps va proprio in questa direzione. Grazie al bando del Comune, infatti, saranno realizzate nuove iniziative rivolte a chi vive nel territorio della Terza Circoscrizione. A bando ci sono 175 mila euro che saranno assegnati nell’ambito del progetto ‘S.T.E.P.S – Shared Time Enhances People Solidarity’, con il quale nel 2020 il Comune, capofila del programma triennale, ha vinto il bando europeo ‘Urban innovative actions’ e si è aggiudicato 4 milioni di euro. l nuovo bando, pubblicato in queste ore e consultabile sul sito del Comune, scade il 29 novembre alle ore 24. Fino a quella data i soggetti interessati possono presentare domanda per accedere ai contributi secondo due tipologie di intervento. La prima, prevede proposte ‘digitali’ per favorire l’inclusione sociale di gruppi a rischio, quindi con lo sviluppo di applicazioni e tecnologie informatiche accessibili anche a distanza. Per questo ambito sono previsti contributi da un minino di 15 mila ad un massimo di 50 mila euro. Il secondo ambito riguarda invece proposte mirate ai servizi alla persona, come il lavoro di cura di minori e anziani a sostegno delle famiglie, della donna madre/lavoratrice e delle solitudini generate dai carichi familiari, il sostegno a situazioni di solitudine/isolamento croniche o temporanee di gruppi a rischio come gli adolescenti affinchè possano accedere a servizi e opportunità offerti dal territorio. In questo caso l’importo messo a disposizione per ciascun progetto va dai 20 mila ai 30 mila euro.