Colonscopie ad alta precisione con l’intelligenza artificiale all’Ospedale
Il Servizio di Endoscopia ed Ecoendoscopia Digestiva dell’IRCCS di Negrar rinnova la sua dotazione tecnologica puntando sull’intelligenza artificiale (AI), applicata alle strumentazioni per le colonscopie, l’esame gold standard per la prevenzione e la diagnosi del tumore del colon. Particolari software infatti offrono un aiuto all’endoscopista nell’individuare con maggiore precisione i piccoli polipi e forniscono informazioni in tempo reale sulle caratteristiche di benignità/malignità. Il direttore dottor Paolo Bocus spiega: “In questo caso il software è in grado di esaminare autonomamente circa 12 ore di registrazione del tratto intestinale prodotte dalla microcamera ingerita dal paziente e riconosce autonomamente eventuali fonti di sanguinamento. Di questi esami ne effettuiamo circa 50 all’anno, mentre per le colonscopie superiamo le 4mila procedure”. Sono esami eseguiti in presenza di sintomi, ma soprattutto a scopo di screening (sia di primo livello sia a seguito di accertamenti dopo l’esame del sangue occulto nelle feci). Quindi diventa fondamentale la massima precisione nell’individuazione di lesioni pre-cancerose e dei cosiddetti cancri intervallo, cioè quei tumori che insorgono tra una colonscopia negativa e la successiva.