ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
QUESTIONE LUPI. INTERVIENE TOSI: UNA LEGGE PER IL CONTENIMENTO
10 Agosto 2023
RIQUALIFICAZIONE DI PORTA VESCOVO
10 Agosto 2023
Mostra tutti

PER L’EUROCARNEVALE 2024. L’AMMINISTRAZIONE DICE ‘NO’

10 Agosto 2023

La Giunta non autorizza il Comitato Bacanal del Gnoco a organizzare l’evento

Dalla Germania e da diversi paesi europei, gruppi di musicisti in maschera, che suonano sassofoni, tromboni, trombe, grancasse e batterie mobili e, assieme ai figuranti, attraversano pacificamente le strade della città: questo è il cosiddetto ‘Eurocarnevale’ o Guggenmusik Festival, che si è tenuto a Verona in 7 occasioni, dal 1997 al 2016. La Giunta, pur esprimendo apprezzamento nei confronti dell’iniziativa riproposta per il 2024, non può tuttavia autorizzare il Comitato Bacanal del Gnoco a organizzare l’evento dell’Eurocarnevale, che coinvolge le città di Verona e Modena, proprio nel giorno della ricorrenza internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto. L’evento è previsto anche a Modena venerdì 26 gennaio, ma il Comune emiliano interpellato dagli organizzatori sulla possibilità di slittare al 27, ha dato risposta negativa. A Verona la richiesta è arrivata al Comune dal Comitato Bacanal del Gnoco che ha programmato invece l’edizione della kermesse del 2024 proprio nella data del 27 gennaio, giorno in cui dal 2005 si celebra l’anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell’Olocausto. Motivo per cui gli assessori Jacopo Buffolo, con delega alla Memoria, e l’assessora alla Cultura Marta Ugolini si sono a lungo confrontati con il Comitato nel tentativo di individuare soluzioni alternative, delle quali però gli organizzatori dell’Eurocarnevale hanno ritenuto di non potersi avvalere, mantenendo inalterata la richiesta sulla data del 27 gennaio. La Giunta perciò stamattina ha deliberato, su proposta dell’Assessorato alla Cultura, parere negativo alla sfilata programmata appunto il 27 gennaio del ‘Carnevale Europeo’.

INTERPELLATA ANCHE LA COMUNITÁ EBRAICA

Sulla questione è stata interpellata dal Comune anche la Comunità Ebraica e le associazioni che mantengono viva la memoria dell’Olocausto, convenendo sulla piena opportunità di svolgere la manifestazione in altra data. Per la presidente della Comunità Ebraica di Verona Anna Maria Trenti Kaufman: “quanto previsto dalla Legge n. 211/2000, recante ‘Istituzione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari italiani nei campi nazisti’, rende del tutto inopportuno lo svolgimento dell’evento carnevalesco proposto nella Giornata della Memoria, ovvero il 27 gennaio 2024. Una variazione del percorso, come suggerito, non assolve all’obbligo annualmente ricordato dal Quirinale di celebrare la Giorno della Memoria”. “L’Eurocarnevale rappresenta ad evidenza un evento chiassoso e festoso, in pieno spirito carnevalesco – dichiara l’assessora alla Cultura Marta Ugolini – che la nostra città è pronta ad accogliere purché nella data opportuna. Quando si pianifica un evento, la scelta della data diventa un elemento fondamentale. E’ compito dell’Amministrazione coordinare le manifestazioni, non solo dal punto di vista logistico e stradale, ma anche da quello del loro tema e dei messaggi che vengono veicolati. Noi intendiamo contribuire al ricordo delle persecuzioni degli ebrei e degli internati militari italiani anche con il giusto raccoglimento che l’esercizio della memoria richiede”.

Condividi

Articoli Correlati

2 Ottobre 2023

LE POSTAZIONI DI CONTROLLO DELLA POLIZIA FINO A DOMENICA


Dettagli
2 Ottobre 2023

EDUCAZIONE FINANZIARIA IN PRIMA CIRCOSCRIZIONE


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    VALPOFITNESS COMPIE UN ANNO
    2 Ottobre 2023
  • 0
    POESIA 
    2 Ottobre 2023
  • 0
    RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO
    2 Ottobre 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    VALPOFITNESS COMPIE UN ANNO
    2 Ottobre 2023
  • 0
    POESIA 
    2 Ottobre 2023
  • 0
    RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO
    2 Ottobre 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA