Squadra speciale a supporto dei giovani
Prevenire ed arginare il fenomeno della dispersione scolastica promuovendo il benessere e l’educazione dei più giovani. E’ quanto vuole raggiungere l’Amministrazione, che su proposta dell’assessora all’Istruzione Elisa La Paglia, ha approvato questa mattina in Giunta l’adozione e l’adesione da parte del Comune di Verona al Patto di Collaborazione Territoriale promosso dal Provveditorato, che vede coinvolti anche Diocesi e Prefettura. Il Patto sarà sottoscritto dal Comune e dagli altri aderenti il 4 settembre alle 16.30 in Gran Guardia in occasione dell’inaugurazione delle Giornate della Didattica 2023. I Patti Educativi di Comunità sono una modalità di costruzione della ‘comunità locale’ che si assume la responsabilità di essere ‘educante’, e per questo capace di prendersi cura dei percorsi formativi delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi di un territorio. ‘L’obiettivo – spiega l’assessora Elisa La Paglia – è quello di attivare un processo che rafforza e valorizza la scuola pubblica, statale e paritaria, in quanto laboratori sociali che dialogano con il territorio e che sanno progettare l’offerta educativa ampliando le opportunità di apprendimento e di crescita personale. Fra le priorità, prendersi cura delle situazioni di maggior fragilità, per non lasciare indietro nessuno e per garantire a tutte e a tutti le stesse possibilità educative e di cittadinanza fornendo un supporto concreto’.