Una stanza 3D dedicata al naturalista Calzolari
La ricostruzione 3D della camera delle meraviglie del naturalista veronese Francesco Calzolari torna visibile al pubblico nel nuovo allestimento al Museo di Storia Naturale. Realizzata e resa visibile per la prima volta in occasione della mostra di Caroto, svoltasi a Verona dal 13 maggio al 2 ottobre di quest’anno, la nuova stanza offre l’opportunità di scoprire ed ammirare il primo e più antico museo naturalistico del mondo, reso possibile ed aperto al pubblico nel 1500 da Calzolari. Nel cinquecentenario della nascita del naturalista, la ricostruzione 3D, ricca di animali, fossili e piante, trova così casa all’interno di un nuovo percorso di visita appositamente realizzato dalla direzione dei Musei civici per il Museo di Storia Naturale. Per la prima volta un progetto di allestimento creato per una specifica esposizione, in questo caso la mostra di Caroto, diventa la base per una nuova ed importante proposta divulgativa che da oggi arricchisce, in forma permanente, con la stanza delle meraviglie di Calzolari, gli spazi del Museo di Storia Naturale. Informazioni e video di presentazione sul sito del Museo di Storia Naturale.