Ora, si cercano autisti volontari per offrire un servizio di trasporto a 360 gradi
L’attività della Fondazione ValpoliBella, ha come scopo quello di tutelare e sostenere le fasce più deboli della popolazione, promuovendo di conseguenza, il magnifico territorio della Valpolicella. A tal proposito, la Fondazione ha deciso di acquistare un pulmino a 9 posti, già predisposto per il
trasporto in sedie a rotelle di persone con disabilità. Il nuovo mezzo è stato messo a disposizione gratuitamente del Gruppo animazione lesionati midollari (Galm), che dall’anno scorso ha sede a Pedemonte. Ma non è tutto. Il presidente della Fondazione ValpoliBella, Andreoli, fa sapere che si sta organizzando anche un servizio di autisti volontari, per offrire un servizio di trasporto a 360 gradi. Non solo solidarietà perché si punta anche a progetti ambiziosi. Nell’aria, c’è anche tantissima voglia di promuovere la Valpolicella, ad esempio tramite il riconoscimento Unesco.