Le parole del governatore Luca Zaia
“Continua il lavoro delle squadre della protezione civile veneta impegnate in Emilia-Romagna in soccorso delle popolazioni alluvionate nella zona di Faenza. Sono arrivati oltre 60 volontari su 17 squadre per dare il turno a quelle che erano state impegnate nei giorni scorsi. Opereranno fino a mercoledì a Faenza e a Brisighella e comunque fino a termine lavori”. A renderlo noto è stato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Per i volontari veneti sono terminati gli interventi a Riolo Terme. Tre squadre continuano ad operare a Brisighella per la pulizia di edifici, annessi e cortili allagati. Mentre tre squadre di soccorso in acqua sono rientrate ieri sera dopo aver operato a Bagnacavallo in supporto dei vigili del fuoco nel recupero di materiali dalle case allagate. Una squadra di segreteria è stata impiegata prima a Riolo e poi a Brisighella. E quattro squadre degli alpini di Ana sono arrivate giovedì sera con cinque motopompe ad alta capacità ed hanno operato tutta la notte a Faenza per allontanare l’acqua da Borgo Durbecco. Infine, le altre nove squadre sono intervenute a Faenza nella pulizia delle abitazioni e delle strade. Inoltre, ieri mattina sono arrivate tre nuove squadre dotate di moduli antincendio dalle province di Treviso, Belluno e Verona mentre nel pomeriggio-sera sono rientrate le tre squadre per il soccorso acquatico delle province di Padova e Vicenza. “Confermo impegno e solidarietà del Veneto verso i fratelli dell’Emilia-Romagna – hanno aggiunto Zaia e l’assessore regionale alla protezione civile Gianpaolo Bottacin – e rinnovo anche il ringraziamento a tutti i volontari che stanno lavorando senza sosta nei territori alluvionati”.