3200 euro sono i soldi che verranno messi a disposizione per le volontarie che aiuteranno il Comune sulla problematica
È allarme gatti randagi nel territorio di Legnago e il Comune chiede aiuto alle ‘gattare’ per risolvere il problema. Sono sempre di più i mici che vengono abbandonati o che fuggono alle campagne di sterilizzazione programmate dall’Ulss 9 con le associazioni di volontariato. Rispetto all’ultima data di rilevazione del 2016, dove i felini erano 241 suddivisi in 20 colonie, ora i gatti sono 300 e il numero delle colonie è balzato a 44. 3200 euro sono i soldi che verranno messi a disposizione per le volontarie che aiuteranno il Comune sulla problematica, attraverso iniziative come il recupero dei randagi feriti a causa di incidenti stradali a cui si aggiunge l’assistenza ai felini colpiti da altre patologie. Molto soddisfatto per questa collaborazione tra Comune e volontari anche il sindaco Lorenzetti, che sottolinea come grazie alla Lega nazionale per la difesa del Cane, sia stata fatta una nuova mappatura delle colonie di felini, con tanto di censimento dei gatti randagi per fermarne l’abbandono.