Lo stand sarà gestito dal 19enne Marco Musumeci, ex bambino malato, guarito e ora volontario
La solidarietà di Abeo non si ferma mai e torna anche a Pasqua per sostenere i bambini malati di leucemia e altre malattie del sangue. In che modo? Scendendo nelle piazze della provincia per raccogliere fondi attraverso la vendita delle uova di cioccolato, quest’anno però con una novità in più. Sì, perché gli stand della fondazione saranno gestiti personalmente da uno di quegli ex bambini emo-oncologici che, guarito e cresciuto, è diventato un volontario: stiamo parlando del 19enne Marco Musumeci di Fumane. Con lui, il fratellino Luca di 17 anni che gli ha salvato la vita con la donazione del suo midollo osseo nel 2016. La vendita delle uova dell’Abeo avverrà nei prossimi tre fine settimana fra Valpolicella e Lessinia: sabato 4 marzo alle 18.30, a Pedemonte, sempre a Pedemonte poi domenica 5, in concomitanza delle messe delle 9, delle 11 e delle 18.30, e ancora a Fumane, a Mazzurega e infine a Cavalo alle 10.45. Sabato 11 marzo invece, il banchetto si sposterà a Valgatara alle 18 e a San Pietro in Cariano alle 18.30; domenica 12 di nuovo a San Pietro alle 8, alle 10.30 e alle 18.30; a Marano alle 8 e alle 11; a Valgatara alle 8.30 e alle 11; infine a San Rocco alle 9.30. Sabato 18 è il turno di Giare, poi Breonio, Sant’Anna d’Alfaedo, Cerna, Fosse, Molina e Santa Maria di Negrar.